Ciao Jasbar grazie del suggerimento l'ho contattato se sono rose fioriranno :-)
Ciao Jasbar grazie del suggerimento l'ho contattato se sono rose fioriranno :-)
Figurati, forza e ottimismo!
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
in effetti un serie 2 a quel prezzo è proprio allettante!! ;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
I "veri" Selmer USA sono sicuramente i vecchi Selmer-Bundy,non certo al livello di quelli Selmer-Paris,che tantissimi anni fa venivano spediti smontati a pezzi negli USA per aggirare una vecchia legge americana;e poi ad Elkhart venivano incisi,laccati(o argentati...)montati e regolati...mentre,ribadisco,i Bundy erano strumenti da studio,allora fatti negli USA;poi la loro produzione venne spostata a Taiwan e,credo,poi in Cina
Io ho un 62 uno dei primi
E non lo cambiare con nessun altro strumento
Pronto intonato e nasale come piace a me
ho avuto janagisawa 991 selmer superaction I serie
E per 15 giorni anche un mark vi
Ma il 62 nn si batte
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
saxca sono anch'ìo della sardegna se ti servissero riparazioni a sinnai c'è cristiano sarigu che effettua riparazioni, revisioni, tamponature (inoltre è sassofonista quindi sa ciò che tocca) ;)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)