Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sostituire il sughero dell'imboccatura...

  1. #1

    Sostituire il sughero dell'imboccatura...

    Dovrei sostituire il sughero sul chiver....
    Qualcuno mi sa dire se è un'operazione complessa? Che spessore deve avere il sughero, se si trova nei negozi di strumenti musicali o anche in ferramenta (per esempio), che collante si usa..... Insomma vorrei sapere tutto sia per tenore che per soprano.........
    Grazie mille
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  2. #2
    Qui c'è scritto tutto.... Il nostro amato Simo ha fatto un gran bel lavoro... Sfruttiamolo!!!

    http://www.saxforum.it/sito/Articoli/sughero.html


    Chiudo il topic... li potrai trovare tutte le risposte e tutti i metodi....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th June 2011, 22:05
  2. Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 23:15
  3. Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovviare?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29th November 2010, 01:40
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th September 2009, 20:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •