Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

  1. #1

    Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Ciao a tutti, da poco ho fatto restaurare un Mk VII che penso molti di voi avranno visto in questo topic: viewtopic.php?f=13&t=21712&start=15 .
    Il lavoro e' stato fatto benissimo, restauro estetico, tamponatura (montando i Pisoni Pro W 112) sugheri, feltri, molle, il tutto ad un prezzo "onesto" (inutile dire che il sax suona benissimo).
    In questi giorni ho saputo di cifre molto piu' alte, piu' del doppio, fatte da riparatori "guru".
    Ora mi chiedo il senso di tali differenze di prezzo su interventi "normali", x intenderci quelli di cui tutti quanti abbiamo bisogno prima o poi sui nostri strumenti. Tutti facciamo fare questi lavori, e di solito tutti siamo soddisfatti del risultato, anche se non andiamo da certi "santoni". O no?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #2

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Bella domanda... me lo chiedo anche io. E non ho una risposta.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    nel corso degli anni ho portato i miei sax sia da riparatori considerati ottimi che da altri che non sono conosciuti,devo dire a onor del vero che spesso la fama e' meritata.non so fino ache punto il prezzo e' equo.non faccio nomi ma ho fatto fare una sostituzione tamponi e messa a punto da un famoso riparatore (che conosci anche tu rosario)e ho pagato 350 euro e ottimo lavoro ,un'altro fuori regione mi ha fatto un preventivo da 900 euro!!!ognuno tragga le sue conclusioni.
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  4. #4
    Visitatore

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Oltre alla maestranza del riparatore bisognerebbe capire il lavoro realmente svolto. Cambio tamponi e feltri non sono un restauro completo, che è ben altra cosa. Rettificare un'asta storta non visibile ovviamete ad occhio, rigenerare viti, perni, sistemare i discussi camini, eliminare giochi minimi, sono interventi che non ho visto effettuare da riparatori economici. Riprendere una botta, e fermarsi a tamponi e feltri sono gli interventi più comuni, a quali ovviamente corrisponde, o meglio deve, un prezzo adeguato. Vero anche che una muta nuova di tamponi di qualità costa, per tenore, 100 euro e più. Quando sento di spese sui 350 o 400 sinceramente rimango perplesso. Occorre inoltre considerare che questi guru sono costosi al primo intervento, successivamente, grazie al lavoro svolto inizialmente, si tratta di ordinaria manutenzione. Come per i sax non ho mai trovato lo strumento affare, anche per i riparatori non ho mai trovato l'economico super. Paghi quello che di vien dato...

  5. #5

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    non ho esperienza in fatto di grandi interventi sul sax ma però sono convinto che il tecnico più caro, a volte, non necessariamente è migliore di chi si fa pagare meno. altri tecnici che magari sono allo stesso livelllo di bravura vengono considerati meno in quanto poco conosciuti dalla massa.
    come in altri molti campi, dal ciabattino,al sarto, al medico specialista, paghi nome e fama e anche lì c'è quello che si sa vendere meglio dell'altro senza nulla togliere sotto il profilo professionale a uno o all'altro.
    esempio: in Calabria dalle parti di Cosenza ci sono artigiani che ti fanno scarpe su misura che non hanno assolutamente nulla da invidiare a quelle fatte dai ciabattini di Londra che si fanno pagare il quadruplo perchè hanno un nome...stesso discorso per i sarti di Napoli....
    seguendo il forum noto che chi possiede strumenti di un certo valore economico si affida ai "guru" forse per essere più tranquillo mentalmente ma con questo non voglio dire che il "guru" non meriti quello che si fa pagare ed è sotto gli occhi di tutti il lavoro che svolgono e per il quale sono stati osannati dal cliente che gli ha commissionato il lavoro. come è sotto gli di tutti il lavoro svolto sul sax di Rosario Giordano che ha fatto da starter a questo topic. poi qualcuno dirà che occorre verificare nel tempo se la bontà del lavoro svolto dal non "guru".... ecc ecc.
    a volte ci si rivolge al tecnico che ha competenze specifiche su alcuni prodotti o in alcuni campi, come per esempio Gianni Mimmo che oltre che ad assere un valente Musicista e tecnico è anche perito del tribunale e quindi le sue competenze possono essere molto utili.
    termino il romanzo dicendo....w i nostri tecnici e w i nostri artigiani ;)
    (purtroppo non siamo altrettanto bravi a stanare gli evasori - Cortina docet - o forse gli 80-90 controllori volevano passare l'ultimo dell'anno sulle Dolomiti )

  6. #6

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Certo nessuno mette in discussione la maestria di questi grandi riparatori la cui fama e' pienamente meritata dalle grandi capacita' dimostrate anche nel ridare vita a strumenti molto disastrati, ed e giusto che si facciano pagare la loro "arte".
    Quello che mi chiedevo (e ripensandoci forse avrei dovuto mettere il titolo :"Riparatori, bisogna x forza andare sempre dal piu' caro?") e' se possiamo "accontentarci" di andare da artigiani "normali", magari sconosciuti ai piu', ma capaci anche loro di mettere in condizione i nostri strumenti di suonare bene.
    Naturalmente non sto parlando di quei ciarlatani che fanno piu' danni che altro; quelli neanche li prendo in considerazione.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #7

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    la prima risposta che mi viene da darti è -dipende dal tipo di intervento che devi fare al sax-
    ma poi non vale neanche questo concetto. resta il fatto che, come in altri settori, conta molto il "passaparola" per elogiare chi se lo merita e chi non se lo merita. comunque penso sia difficile resistere al fascino di certi interventi eseguiti dai "guru" conosciuti e ovviamente anche dai non conosciuti. ;) certo che la parta economica gioca come sempre un bel ruolo!

    (scusate ma a parlare di "interventi" mi saltano sempre in mente le Dolomiti e le tazzine di caffè controllate... :mha...: )

  8. #8

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Paghi quello che di vien dato...
    Questo è!

    I problemi possono esserci a livello di comunicazione.
    I tecnici che chiedono cifre alte e hanno una certa "reputazione"... non fanno un intervento "standard" ma fanno interventi (che sono anche più "invasivi") che migliorano la resa complessiva dello strumento. Ovviamente questi tecnici non hanno im grosso interesse a fare lavori che non migliorino nettamente la resa dello strumento (a meno che sullo strumento non ci abbiano già messo mani in precedenza)... e secondo me, dal loro punto di vista, è un politica corretta.
    Uno va da un tecnico perchè conosce la sua fama e perchè ha certe aspettative... il costo, in alcuni casi, è secondario.
    Se uno vuole risparmiare, va da un tecnico più economico.

    Per ottenere alcuni risultati si può intervenire in diversi modi... di solito quando la cifra proposta dal riparatore è alta significa che l'intervento è praticamente definitivo.
    Per esempio... una volta rimossi definitivamente tutti i giochi è molto improbabile che il lavoro vada rifatto "a breve termine" (se il lavoro è fatto secondo certe metodologie precise).
    Quindi spesso si tratta di una spesa che si fà una volta... e poi stop!

    Altra cosa importante: non tutti i sassofonisti sono sensibili a certi interventi.
    Non è una questione di livello tecnico o di abitudine, è una questione di sensibilità personale.

  9. #9

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Altra cosa importante: tutti i sax suonano (e chiudono) una meraviglia appena usciti dal riparatore, (quasi) chiunque esso sia. Ma....dopo un mesetto, spesso, spessissimo, iniziano giochi e giochini nella meccanica che prima non c'erano, a strumento ultimato. Questa è una differenza non da poco, in quanto i riparatori "con le palle" non ti fanno questo scherzetto e per far sì che ciò non avvenga ci mettono molto più tempo.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Secondo me, il lavoro di ritamponatura , aggiustamento molle e cose normali è logico che lo strumento suona, quindi uno può accontentarsi tranquillamente.Ma se vogliamo che un riparatore effettui un vero e proprio restauro, ovvero rettifiche , eliminazione laschi(e non battendo i perni ma aumentando di micron i perni delle chiavi)....etc insomma, son tutte cose che non possono piu essere vendute a pacchetto , li si va a ore, ed un lavoro di pazienza e precisione va pagato, si fan presto a fare 800 euro se uno mette in conto 25 euro l'ora....e se ho la disponibilità economica glieli do anche perché la differenza a lavoro finito c'è eccome!!!
    Se uno ha un sax che va bene ma ci son solo da cambiare i tamponi è ovvio che il gioco non vale la candela
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  11. #11

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Quoto FilippoP e Bracc.

    La differenza c'è oggettivamente... poi bisogna essere in grado (soggettivamente) di apprezzarla.

  12. #12

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    molto dipende dal tipo di intervento, dalla qualità del sax, dalla apprensione del sassofonista.
    il miei piccoli li affiderei solo a riparatori di provata esperienza e dei quali mi fido .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Non sono d'accordo.
    E' chiaro che se devo ridare vita ad un sax praticamente distrutto mica vado da Vanna Marchi ma lo porto da chi si e' particolarmente distinto con il proprio lavoro in questo genere di interventi.
    Sto parlando di fare la manutenzione ordinaria periodica ai nostri strumenti che usiamo normalmente.
    Cerco di essere piu' chiaro: ho un Serie I/II/III o similari, devo ritamponarlo e registrarlo, va bene il bravo riparatore (non il ciabattino) vicino a casa mia che con una cifra equa me lo rimette a posto? O anche x un intervento così semplice devo andare a Lourdes e pagare piu' del doppio?
    E perche' a Lourdes o Fatima mi chiedono piu' del doppio?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #14

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da teo.sax
    non faccio nomi ma ho fatto fare una sostituzione tamponi e messa a punto da un famoso riparatore (che conosci anche tu rosario)e ho pagato 350 euro e ottimo lavoro ,un'altro fuori regione mi ha fatto un preventivo da 900 euro!!!ognuno tragga le sue conclusioni.

    Appunto! E stiamo parlando di uno dei migliori riparatori della zona, non il primo sprovveduto che si e' messo a fare questo mestiere.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  15. #15
    Visitatore

    Re: Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?

    se parliamo di sax datati, di un certo valore ovviamente, la manutenzione ordinaria può avvenire solo dopo quella straordinaria. Se hai un sax di oltre 20 anni al quale non è mai stato fatto un intervento rilevante non si può pensare di cambiare i tamponi e cavarsela con 350 euro. Che comunque rimane una cifra onestamente troppo bassa, sarei curioso di verificare di persona il lavoro svolto. Come è già stato detto, per appezzare, capire e valorizzare un serio e professionale lavoro di restauro, è necessaria una certa esperienza e conoscenza di sax. Qui sul forum si giudicano i lavori svolti da foto, se il sax è bello allora il lavoro è ok...su...è il solito discorso. Per appezzare, o anche disprezzare sia chiaro, un Chu, un Sba o un Mark VI occorre un buona esperienza a tutto campo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Un caro saluto a tutti
    Di tenornando nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th January 2013, 21:29
  2. Come deve essere per voi un pezzo per essere fatto bene?
    Di giovanesassofonista nel forum Sondaggi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th October 2012, 09:34
  3. Soprano Gloger - il più caro che c'è?
    Di SteYani nel forum Soprano
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th May 2011, 09:35
  4. Ecco il sax più caro del mondo
    Di Alessio Beatrice nel forum Generale
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2009, 15:21
  5. non è che per forza li dovete ascoltare tutti...
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 6th February 2009, 23:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •