Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

  1. #31

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    io sono nuovo del forum e ho posto solo poche domande per lo più su un argomento e tzadik mi ha finora dato degli ottimi consigli :D
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  2. #32

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    ... per me il bocchino che dà complessivamente il suono più grasso/grosso sul contralto è questo ... oppure questo . E non credo di sbagliarmi... ;)
    Doverosa aggiunta: Warburton LA Series!!! :zizizi))

  3. #33

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Con il mio sax Yamaha 62 vorrei trovare un suono " grasso " e " potente " ma non " stridente come ho attualmente con un bocchino stretto( anche se difficile con un sax frizzante come lo Yamaha ) .Suono da solista con un genere di musica " leggera " e mi occorre dinamicità di esecuzione ma suono " corposo " : uso ance 2,3/3 La voz. Per la spesa vorrei rimanere entro le 150 euro.

  4. #34

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Siamo un po' OT... comunque potresti provare un con un Vandoren V16 camera media... abbastanza aperto, tipo 7 o 8 (dei 150€ ti avanzerebbe anche qualcosa).
    Se vuoi qualcosa di più brillante: Lakey o Jody Jazz Classic... o Dukoff (chiaramente questi non sono bocchini "scuri").

  5. #35

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #36

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Ciao. Quoto Tzadik. Parecchi mesi fà sia lui che D'Alisera mi avevano consigliato dei bocchini per sax alto e tenore per avere un suono scuro (intendo con molti bassi e medio bassi e con alti pieni) tra il Theo Wanne Gaia,il Macsax FJIII,Warburton LA e Aizen JazzMaster. Fra tutti questi (in Italia è impossibile provare i Macsax e i Warburton) ho provato e acquistato tra cui uno usato il Theo Wanne Gaia per tutti e due i sax e devo dire che c'è stato un miglioramento del suono in tutti i sensi come io immaginavo. Bruno.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  7. #37

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Aggiungerei anche i Drake anche se non li ho mai provati. Bruno
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  8. #38

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Tzadik ne sa così tanto che è veramente irritante :ghigno:

    Direi che tza ha posto subito le condizioni per capire meglio la richiesta di rena, invece di sparare subito consigli :half: cioè cosa si intende per suono scuro, e se non si cerchi invece un'altra cosa, a questo punto, pur considerando il fatto che normalmente si postano video di musicisti di livello, quindi si può parlare più di "voce" del musicista che di "suono" dello strumento, sarebbe utile avere degli esempi di suono scuro, chiaro, brillante, con punch, classico, non classico ecc. in modo da avere un riferimento udibile di ciò a cui corrispondono le parole.

    Forse questo tipo di confronto, andrebbe fatto sui diversi tagli di sax, meriterebbe un 3d a se, anche perchè si presterebbe ad un confronto con il suono di chi partecipa al forum e ha bisogno di capire meglio che cosa cerca.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  9. #39

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=26428 =)


    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    ... sarebbe utile avere degli esempi di suono scuro, chiaro, brillante, con punch, classico, non classico ecc. in modo da avere un riferimento udibile di ciò a cui corrispondono le parole.
    ... assolutamente! :zizizi))

    C'era già un thread simile: viewtopic.php?f=57&t=15288&start=0


    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    Forse questo tipo di confronto, andrebbe fatto sui diversi tagli di sax, meriterebbe un 3d a se, anche perchè si presterebbe ad un confronto con il suono di chi partecipa al forum e ha bisogno di capire meglio che cosa cerca.
    ... di nuovo, assolutamente!

  10. #40

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Grazie per la risposta , cosa intendi per siamo OT ?

  11. #41

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    http://it.wikipedia.org/wiki/Off-topic
    (OT... perchè in questo thread si parlava di bocchini per tenore... tutto qui).

  12. #42

    Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...

    Io direi che amo la stessa sensazione di suono scuro (nel senso di grosso) ed infatti al momento ho nel mio arsenale :
    Jody Jazz DV NY 8*
    Theo Wanne Ambika 8 (dopo essere passato da Durga, Amma e Gaia)
    Warburton LA 8
    LAR ripamonti soloist (in lavorazione da DocSax)
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono scuro e suono chiaro. Qualche esempio ?
    Di fabbry nel forum Generale
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th November 2023, 05:28
  2. Alla ricerca del suono scuro
    Di Mike Chess nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 1st November 2015, 16:03
  3. Bocchino suono scuro
    Di Fabrizio Buonocunto nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31st May 2014, 00:22
  4. Mi consigliate un imboccatura per suono "scuro" e "caldo"?
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th November 2009, 11:53
  5. Sax con suono scuro o brillante...
    Di pumatheman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22nd July 2008, 15:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •