penso sia un tuo limite.
se o capito bene suoni il do basso sulla posizione normale e poi lo stesso do su una ottava più alta aggiungendo il portavoce.
in pratica suoni il do medio sulla posizione del do basso.
questa che indichi è una tecnica relativamente avanzata e ti consentirà con il tempo di rendere omogenee note che si trovano in posizioni diverse.
una evoluzione di questa tecnica è ad esempio lo studio degli armonici.
il principio è che il suono del sax si forma in maniera completa sulle posizioni basse.
questo perchè la vibrazione dell'ancia coinvolge tutto il sax anche la campana che ne amplifica l'effetto.
tutto questo per dire che proprio questa differenza di timbro e volume è la tua miglore alleata per superar il limite-