questa cosa la si puà fare con costi economici davvero esigui.
tempo fa è stata utilizzata pure la gomma da masticare.
(ma anche la cera dentale e svariati altri materiali che si possa facilmente eliminare qualora il risultato non fosse quello voluto).
un unico accorgimento.
è necessario aver ben chiaro le relazioni tra le note del registro del sax.
in caso contrario il rischio è quello di prendere cattive abitudini e di compensare in maniera errata.
il materiale inserito nel bocchino spesso infatti produce facilità di emissione per produrre alcuni suoni a danno di altri.