Io sono un pò di parte ... e si vede, ma non mi reputo all'altezza di dare un giudizio tecnico qualificato, ma solo da vecchio suonatore amatoriale.
Ho provato tutti i tipi di sax che erano alla Borgani, e ho fatto la scelta secondo la sonoritÃ* che mi piaceva di più: non c'è poca differenza tra le varie finiture. Avere la possibilitÃ* di scegliere non è male anzi... ti personalizzi il suono e vai via con il tuo sax contento (anche del supporto tecnico che nessun negozio, pur ben fornito, ti può dare). La meccanica moderna aiuta molto anche un suonatore non dotatissimo come me e l'ergonomia moderna agevola le posizioni: pur rispettando i gloriosi :half: Mark VI (e ovviamente tutti i miei amici che amano questo tipo di strumento) credo che non ci sia paragone che tenga (gli anni passano per tutti Mark VI compreso).
Io ho scelto tenore e soprano pearl silver perchè mi davano volume grande suono scuro e non mi dicono mai di basta quando ci soffio dentro... dal pianissimo a fortissimo; gli armonici li sento quando sovrasto anche gli amplificatori delle chitarre :lol: che vanno subito a smanettare sul volume.
Ho rivisto anche il soprano curvo (da Borgani martedi della settimana scorsa) l'ho provato (era in finitura slaccata vintage) e ho visto delle innovazioni molto interessanti (suonava i bassi con un filo di fiato... ) e a breve, forse, vedremo suonarci qualche altro molto noto jazzista (che oggi va con il Mark VI tenore finitura argento...).
Max