La Borgani a cominciato a fare strumenti d'eccellenza nel 95 -96.
Io nel 97 ne ho acquistato uno poichè mi avevano rubato il mio vecchio e glorioso Grassi (marchio che ormai è diventato cinese e che non è più consigliabile da acquistare...).
Quando lo comprai l'ho confrontati con Selmer, yamaha, yanagisawa ...
Bhe! questi non hanno retto il paragone e non solo a parere mio...
Cerano anche altri sassofonisti in negozio che sentendo il suono hanno voluto provarlo anche loro, e uno di questi, che era li solo per acquistare delle ance, ha finito con l'andare a casa prendere il suo yamaha per portarlo in negozio e cambiarlo immediatamente con il Borgani...(il negozio ne aveva solo 2)
TUTTO DETTO....
lo sto suonando ancora oggi e non ho mai dovuto fare menutenzione: i tamponi sono ancora originali ed efficienti e le meccaniche sono ancora perfette, mai registrate: PERFETTO!!!
Se noi italiani fossimo un po più attenti non ci faremmo certo attrarre da certi marchi prestigiosi che ormai di prestigioso hanno solo la fama e mi riferisco ad americani e giapponesi.
Sono leggermente più costosi dei Selmer ma ne vale veramente la pena: io non farei mai il cambio.
L'unico marchio che potrei tenere in considerazione è la Rampone &Cazzani, della quale per altro conosco personalmente anche un costruttore e so come lavorano...
Ho testato anche degli stromenti vintage come SML, Conn, King ma niente da fare...
Gli strumenti vintage sono solo vintage... solo l'SML ha effettivamente ancora qualcosa da dire ma non lo cambierei con il mio... VINTAGE é SOLO MODA!!!
NON ci dobbiamo mai dimenticare che con gli strumenti a fiato il suono è determinato dall'assieme dello strumento + lo strumentista con annesse tutte le sue caratteristiche: cassa toracica, conformazione della cavitÃ* orale (bocca), conformazione delle fasce muscolari facciali (27 paia di muscoli), cavitÃ* ossee del cranio e soprattutto L'INTENZIONE del musicista.
Io personalmente riesco ad ottenere diversi tipi di suono cambiando solo il tipo di ancia o tutt'al più cambiando bocchino ma ho conosciuto dei musicisti professionisti che anche cambiando bocchino avevano sempre lo stesso suono.....