I nuovi borgani sono veramente buoni,confermo.Il silver pearl è molto tondo e tende ad un suono piu' scuro rispetto agli strumenti prodotti oggi (es,selmer super act.II).
Diversi jazzisti veramente bravi suonano i borgani, come Joe Lovano,Max Ionata,Pietro Tonolo...ed il modello piu' riuscito sembra appunto il silver pearl.Cmq se tu ce l'hai in prova sei tu che devi ascoltare e valutare.Io ne ho provato uno di un ragazzo una settimana fa ;era un modello dorato satinato.Veramente notevole,se la batteva con il mio mark VI del '59.Rispetto al mio sax era piu' scuro e con un carattere piu' Conn che Selmer.A me è piaciuto,ma a quel prezzo continuo a preferire un buon mark VI,anche se va detto che lo strumento che ho provato era nuovissimo e con il tempo non sarebbe potuto certo peggiorare,anzi!Come tipo di suono io continuo a preferire il mark VI,ma è un fatto molto soggettivo perchè il cararrtere dei 2 strumenti è molto differente.Tuttavia magari se hai la possibilitÃ* di comprarlo usato ad un buon prezzo prendi sicuramente un ottimo strumento.Ovviamente io sto parlando della produzione borgani attuale.Quella vecchia era di strumenti a livello basso ad uso bandistico,la stessa borgani lo ammette.Cmq devo dire che da quando in Italia la borgani e la rampone e cazzani hanno deciso di fare sul serio stanno veramente tirando fuori degli strumenti eccellenti che possono competere con i migliori vintage,Insomma secondo me se ci impegnamo in Italia i sax li sappiamo fare!!!Anche i jazzisti americani si stanno interessando a questi due marchi ,veramente di qualitÃ*.Per quanto riguarda i rampone poi secondo me fanno dei soprani curvi da brivido :il mio R1 mi da veramente soddisfazione e anche confrontandolo con vecchi mark VI o yamaha e yanagisawa non ha mai sfigurato!!!