Non è proprio vero: da un punto di vista armonico G7 e B semidiminuito hanno la funzione di dominante (naturalmente se il modo è Cmaj).
D-7 ha una funzione di subdominante (i.e. svolge la stessa funzione di un Fmaj).
La successione D-7 G7 Cmaj equivale quindi, da un punto di vista funzionale, alla successione Fmaj G7 Cmaj (i.e. IV V I) cioè la cosiddetta "cadenza perfetta" dell' armonia classica.

P.S. per completare il quadro, III e VI hanno funzione di tonica.