Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Curiosità e sperimentazione

  1. #1

    Curiosità e sperimentazione

    Ciao a tutti, io e altri quattro amici, tutti con strumenti diversi, abbiamo deciso di fare un esperimento che durerà un bel po di tempo, almeno qualche mese, infatti abbiamo deciso di scambiarci per due settimane a testa i nostri sax e ovviamente vari armamentari (ance, bocchini ecc) in modo da poter sperimentare la sensazione di poter suonare con uno strumento diverso, anche nel taglio, infatti in questo scambio e sperimentazione entreranno in gioco, tre contralti, due soprani, quattro tenori e un baritono, si è anche pensato durante lo scambio di studiare un pezzo a nostra scelta ed uno uguale per tutti...voi che ne pensate?
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Re: Curiosità e sperimentazione

    Che sax ti sei accaparrato chopin??

  3. #3

    Re: Curiosità e sperimentazione

    Per ora un bel Contralto Chu Berry, come intonazione nulla da eccepire, riguardo l'ergonomia preferisco il mio grassi, ovviamente il mio amico (il proprietario del Chu)si è preso non il mio soprano bensi il baritono...anche perche si va ad estrazione casuale
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: Curiosità e sperimentazione

    Beh comunque non è un brutto esperimento... è un'occasione per provare più strumenti e set up senza spendere un casino di soldi!
    Però io non presterei mai nessuno strumento o bocchino a nessuno!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Curiosità e sperimentazione

    Se lo fate come gioco è una cosa simpatica anche perchè in questo modo potreste percepire differenze, pregi e difetti, sia meccanici che di impostazione, cosa che suonando sempre il proprio non ci fareste caso, l'importante è che questa sperimentazione non vada a inficiare l' "apprendimento del proprio strumento"... cioè il feeling che crea dopo un po' di tempo, altrimenti alla prima occasione di suonare in pubblico si rischierebbe di non ricordarsi di sopperire a quelle lacune dello strumento eo proprio.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: Curiosità e sperimentazione

    Beh come dici tu Isaak lo facciamo per provare altri strumenti e trarne qualcosa di positivo per suonare i nostri, inoltre è stimolante condividere esperienze strumenti e musica insieme
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  7. #7

    Re: Curiosità e sperimentazione

    simpatica iniziativa.
    condivido tutto quello che è stato detto .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: Curiosità e sperimentazione

    Grazie Fra
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  9. #9

    Re: Curiosità e sperimentazione

    Divertente! Io lo avrei fatto e poi sarei scappato col baritono :ghigno:
    facci sapere come ti trovi con tenore e baritono quando ti capitano!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Curiosità
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th August 2013, 20:25
  2. Curiosità e stranezze del mio sax R&C
    Di MarcoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 4th June 2011, 17:01
  3. CuriositÃ* Sax Tenore
    Di SaxAltosg nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th March 2009, 23:31
  4. Licei di sperimentazione musicale, dove sono???
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th June 2008, 11:12
  5. curiositÃ* mark VI....
    Di AndreamarkVI nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th June 2007, 23:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •