Bhe certo, nello stesso modo in cui fai per esprimerti in un linguaggio: la fonetizzazione non basta a raccontare una storia, sia pure quella che esalta una particolarità del linguaggio stesso (la filologia, la metrica e simili)...Originariamente Scritto da fcoltrane
Come dicevo, non pratico le note lunghe a sé stanti: all'inizio intono lo strumento emettendo note lunghe; neglli esercizi solitamente trovo una 4/4 coronata alla fine che mi consente d prolungarne il suono, ma questa arriva dopo vari apeggi e passaggi articolati p.e. sulla scala.
Non sto sostenendo che seguendo quello che pratico io possiate raggiungere i miei livelli tecno/musical/atropologici: per quelli dovrete spendere innumerevoli vite nella pratica del Dharma e negli esercizi respiratori del Prana Yama, stando per un millennio fissi sull'alluce esteso... ;)