Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: preamplificatore per microfono a condensatore

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    preamplificatore per microfono a condensatore

    ieri mi avete aiutato , spero anche adesso perche' domattina vado a vedere un preamplificatore " M-AUDIO audio buddy "che come ho spiegato ieri siccome non funziona il microfono a condensatore a clip sul digitech vocal 300 (non ha una uscita phantom) con questo dovrebbe essere a posto . dal pc >mixer>preamplificatore m audio audio bunny>(qui collego il microfono sul xlr phantom )>digitech>amplificatore>casse.il mio dubbio e' che l' audio buddy ha 2 ingressi xlr ma( mi sembra) due uscite da 1/4" quindi dovrei da queste andare al mio digitech. help me!
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  2. #2

    Re: preamplificatore per microfono a condensatore

    Allora... facciamo prima un po' di chiarezza.

    La Phantom Power è una tensione di alimentazione (a +48 V nominali) che serve per alimentare i microfoni a condensatore (passivi) normali.
    È applicata tra il "neutro" e il "+" del connettore bilanciato (o XLR o jack TRS).

    Il tuo multieffetto non fornisce questa alimentazione e quindi ti serve un "aggeggio" che la fornisca.
    L'aggeggio che può fornirti questa alimentazione può essere un semplice preamplificatore microfonico oppure un alimentatore per Phantom Power (tipo questi , per esempio).

    Il routing che devi fare è
    microfono ---> alimentatore Phantom Power o pre microfonico ---> Vocalist 300 (nell'ingresso XLR, non in quello jack) ---> dove ti pare.

    L'M-Audio Audio Buddy ha le uscite bilanciate ma non XLR quindi per collegare l'Audio Buddy al Vocalist 300 devi usare un cavo jack TRS-XLR maschio.
    Non devi usare un cavo jack.

    Comunque l'Audio Buddy ha due canali... volendo ti basta un pre con un solo canale. :zizizi))

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: preamplificatore per microfono a condensatore

    penso di esprimere il pensiero di molti frequentatori del forum: tzadik, se non ci fossi bisognerebbe inventarti.!! ti ringrazio davvero di mettere a nostra disposizione le tue conoscenze.buone feste !teo
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: preamplificatore per microfono a condensatore

    go! funziona anche sull'uscita da 1/4"! bene, risolto.;-)
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  5. #5

    Re: preamplificatore per microfono a condensatore

    Le uscite funzionano se arriva qualcosa nell'ingresso.
    Usa sempre connessioni bilanciate!
    Mai sbilanciare il segnale... altrimenti generi "disturbi" inutilmente... magari non te ne accorgi tu, ma se ne accorge il fonico.

    .... comunque non sono un "santone", quando non so qualcosa: 1) mi leggo il manuale d'istruzioni 2) uso Google.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: preamplificatore per microfono a condensatore

    ahahahah, non pensavo a te come a un santone, ma ad una persona che se puo' si rende utile e mette a disposizione dl forum quello che sa .penso davvero che direttamente o indirettamente hai dato una mano a molti nella risoluzione dei loro problemi e mi sembra giusto da parte nostra riconoscerlo.ciao tza e auguri.;-)
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio microfono a condensatore
    Di saxluis nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 7th April 2012, 14:35
  2. Quale microfono a condensatore per sax?!?!?
    Di alexsax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19th December 2011, 16:07
  3. preamplificatore per microfono quale?
    Di piffero nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25th August 2010, 22:19
  4. preamplificatore per microfono sd system lcm 85
    Di Danyart nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th March 2009, 01:52
  5. Utilizzo di microfono multipattern a condensatore
    Di Lanjazz nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20th February 2008, 00:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •