E' l'insegnamento che ho ricevuto dai "maestri" che ho conosciuto e con cui in qualche caso, ho avuto modo di suonare...il complimento piu' bello che ho ricevuto, non sono state le lusinghiere recensioni apparse su vari giornali, ma dopo un concerto...una giovane coppia mi avvicina e lei con uno sguardo estasiato, mi dice: "Non ho capito nulla, ma è stato bellissimo..."
Lasciamo "parlare" la musica...
Manfred Schoff Quintet...dove potete apprezzare il belga Michael Pilz, l'unico europeo ad aver adottato il clarinetto basso come unico strumento
http://it.youtube.com/watch?v=TuoCjto_axE
http://it.youtube.com/watch?v=GJp3EgvAicA
Il pianista belga Jasper van't Hof, giÃ* nel quintetto di Schoff...piu' recentemente
http://it.youtube.com/watch?v=WHJXYRh9ptY
Albert Mangelsdorff e Wolfgang Dauner
http://it.youtube.com/watch?v=_9ocJoUpVnQ
Un pianista che adoro: Misha Alperin con il suo Moskow trio
http://it.youtube.com/watch?v=qBH8KJZW22o
Lo straordinario Siergiej Starostin... "vocal solo performance"
http://it.youtube.com/watch?v=mQMB446FcNQ
Le "pirotecnie" della Vienna Art Orchestra...e di Klaus Dickbauer
http://it.youtube.com/watch?v=42ZI4dGG5i4
Omaggio doveroso a Esbjorn Svensson...morto tragicamente a giugno di quest'anno dopo una immersione...è riuscito, a mio avviso, a dare una veste nuova alla forma logora del "piano trio" con una poetica molto suggestiva e personale...
http://it.youtube.com/watch?v=iB9mjSrdyl8
http://it.youtube.com/watch?v=SbL5qCVrbCE