Secondo me non c'è un bocchino o un sax, o un'ancia per suonare blues o jazz o funk, se si eccettua la musica classica che ha dei limiti abbastanza precisi, qualunque altro genere va interpretato con la propria voce, quindi dovresti cercarti l'imboccatura che ti piace, l'ancia che esprime maglio il tuo suono e poi suonare quello che vuoi suonare come sei tu, null'altro può darti qualcosa in più di questo.

Io ho suonato per anni con un Ottolink stm, quando ho avuto un Berg Larsen la mia voce è cambiata e mi è piaciuta molto di più.
Inizialmente dicevo, con il Berg suono dove è richiesto volume e nella ballads o in situazioni più soft con il Link, ma ho capito che non poteva funzionare, con il vecchio bocchino sentivo dei limiti e non ero più io, cercavo delle cose che non trovavo, mentre con il Berg anche una ballad o un blues slow prendono timbri e toni che sono miei, che sono inusuali e per questo un po' più veri.

Quello che ho capito è che non c'è un'imboccatura giusta per questo o per quello e quando ho l'occasione provo ance diverse e bocchini diversi, ma per il momento il mio è quello che mi serve per tutto e quindi non lo cambio, ma potrà succedere solo quando sentirò un suono mio, per tutto.