Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Bocchino e ancia per suonare blues?

  1. #1

    Bocchino e ancia per suonare blues?

    Ciao ragazzi, finalmente mi sono fatto un regalino di Natale, ho acquistato " usato " un bel Tenore Ripamonti 5040 Master.
    Abituato con il mio Dixon Alto, finalmente si suona e finalmente TENORE, qualcuno ha qualche consiglio su bocchino e ancia per tenore, generalmente mi piace suonare blues e sopratutto cerco un bel volume.
    Ciao e approfitto per fare a tutti gli Auguri per un Felice e Sereno Natale.
    [color=#4000BF]Sax contralto Dixon, Vandoren Java a 45, Sax Soprano Curvo J.Will, Jody Jazz hr, Sax Tenore LA RIPAMONTI 5040 MASTER

  2. #2

    Re: Sax Ripamonti

    Ciao anche io ho il tuo stesso tenore e uso un becco jody jazz classic con lo spoiler 7, è un becco in policarbonato molto pronto e potente che schiarisce il suono dello strumento che è molto scuro e rotondo... come ance uso delle rigotti 3 oppure delle la voz 2,5 saluti
    -soprano: B&S del 1979 bocch. yamaha custom 6 - daniels 2e1/2
    -alto: paul muriat rux67 old vintage bocch. meyer metal jazz 7/claude lakey 5 - rico jazz ms
    -tenore: la ripamonti master old vintage bocch. super runyon 9 - rico jazz ms

  3. #3

    Re: Bocchino e ancia per suonare blues?

    Secondo me non c'è un bocchino o un sax, o un'ancia per suonare blues o jazz o funk, se si eccettua la musica classica che ha dei limiti abbastanza precisi, qualunque altro genere va interpretato con la propria voce, quindi dovresti cercarti l'imboccatura che ti piace, l'ancia che esprime maglio il tuo suono e poi suonare quello che vuoi suonare come sei tu, null'altro può darti qualcosa in più di questo.

    Io ho suonato per anni con un Ottolink stm, quando ho avuto un Berg Larsen la mia voce è cambiata e mi è piaciuta molto di più.
    Inizialmente dicevo, con il Berg suono dove è richiesto volume e nella ballads o in situazioni più soft con il Link, ma ho capito che non poteva funzionare, con il vecchio bocchino sentivo dei limiti e non ero più io, cercavo delle cose che non trovavo, mentre con il Berg anche una ballad o un blues slow prendono timbri e toni che sono miei, che sono inusuali e per questo un po' più veri.

    Quello che ho capito è che non c'è un'imboccatura giusta per questo o per quello e quando ho l'occasione provo ance diverse e bocchini diversi, ma per il momento il mio è quello che mi serve per tutto e quindi non lo cambio, ma potrà succedere solo quando sentirò un suono mio, per tutto.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  4. #4

    Re: Bocchino e ancia per suonare blues?

    Sul contralto stai usando un vandoren Java A45 , puoi provare sul tenore un Vandoren JUMBO Java, senz'altro ha il volume che cerchi.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cominciare a suonare blues... help!
    Di francescasax86 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 14:56
  2. Ancia e bocchino, l'ancia più larga può influire sul suono?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2014, 11:42
  3. suonare blues
    Di nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 8th January 2009, 09:02
  4. Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 21st December 2007, 23:25
  5. Bocchino Selmer S80 C*..che ancia?
    Di Nous nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 21st October 2007, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •