Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Sax inutilizzato, si rovina?

  1. #1

    Sax inutilizzato, si rovina?

    Saluti a tutti!
    Volevo sapere se un sax (nel mio caso un soprano) si rovina se non viene utilizzato.
    Praticamente è un sax del 2006/2007 mai utilizzato (l'ex proprietario non ha mai comprato ancia e bocchino) e credo non abbia neanche mai montato lo chiver. (scusate se sbaglio qualche termine)

    ciao e grazie

  2. #2

    Re: Domanda da neofita

    A parte IL chiver... e' tutto giusto!

    Se il sax non viene usato al massimo si possono seccare i tamponi, che potranno essere sostituiti con una spesa di circa 300 E. Ad ogni modo un sax mai usato si rovina molto molto meno di un sax usato e pulito male.

    Per contribuire ad allungare la vita dei tamponi potresti comprare un set di key clamp (costa pochi euro) e montarli, o farli montare da qualcuno che abbia un minimo di conoscenza dello strumento.

    Di che sax si tratta? Conosci marca e modello?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Domanda da neofita

    ho scoperto oggi marca e modello (Borgani - gold 24k) e che è un tenore e non un soprano e che prezzo che ha... perché sto mio amico me lo aveva presentato come il meno caro senza dirmi i prezzi però..

    in sto ponte lo vedo e provo a trattarci di nuovo ma mi sa che finirà in un nulla di fatto...

    correzione

  4. #4

    Re: Domanda da neofita

    E' un sax nuovissimo (se è della serie di quell'anno è più o meno come il mio tranne la finitura) se ci sei con il prezzo credo che sia una buona occasione. Se ci fai una foto... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Domanda da neofita

    ho fatto qualche foto ma non molto belle.. non è che mi interessasse molto fotografarlo...
    il codice era 19mila e qualcosa J
    ho fatto la foto ad il chiver e ho provato a fotografare i ricami...
    tipo

  6. #6

    Re: Domanda da neofita

    Non riesco a capire se si tratta di un college o di un jubilee: più che i ricami conta il seriale o almeno una foto della tastiera.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: Domanda da neofita

    ho ancora questa


    con qualche tasto.
    le altre 2 son custodia e chiver

    il codice è 19XXX J
    in sti giorni lo rivedrò e sarò più preciso :half:

  8. #8

    Re: Domanda da neofita

    è un Borgani Jubilee come valore sei attorno ai 2000 poi dipende sempre se hai manutenzione da fare cuscinetti etc. In ogn caso ha un buon valore di mercato ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Re: Domanda da neofita

    niente di fatto...
    (giustamente tra l altro.. io potrei pagarlo meno della metà di quello che avete sostenuto possa valere ..)

    vediamo come va sto periodo natalizio ma mi sa che finirà in vendita.
    Settimana prossima comunque.. Ancora punto sullo spirito natalizio... più o meno :devil:

    edit:pensavo che il quote fosse spoiler

  10. #10

    Re: Domanda da neofita

    X come la vedo io, intorno a quelle cifre prenderei in considerazione solo Selmer.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #11

    Re: Domanda da neofita

    Purtroppo per i Borganiani sfegatati,sono assolutamente d'accordo con Rosario...mi spiace per...Tassinari...

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Domanda da neofita

    Io ho provato il tenore Jubilee Pearl Silver di Docmax e faceva una bella figura, poi se è veramente un Jubilee Gold 24K come dice Spamp e lo avrebbe a circa 1000€, francamente a quella cifra non si trova neanche un Selmer usato di terza mano ... poi occorre verificarne l'intonazione e tutto il resto, ma in generale sembra un'ottimo prezzo.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Domanda da neofita

    Certo, a 1.000€ non si discute che sia una buona occasione (forse avevo capito male), io parlavo dei 2.000€ ipotizzati da Federico.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #14

    Re: Sax inutilizzato, si rovina?

    Se fosse a 1000 euro sarebbe da prendere al volo e poi rivenderlo ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #15

    Re: Sax inutilizzato, si rovina?

    E' un Borgani Jubilee !!! I borgani Jubilee, tralasciando le inutili polemiche, sono ottimi strumenti, e non hanno nulla da inviare a Selmer etc., anzi hanno un range sonoro eccellente.
    Aggiungo che quel Borgani, Jubilee I/II serie, e con quel seriale, è sicuramente fatto in Italia, anno 1996/97 .... ;).
    Questo è il primo sviluppo del Borgani Ponzol, nel corso degli anni Borgani ha portato, nel tempo delle piccole modiche allo strumento, un po come faceva al tempo Conn.
    Il nostro amico, farebbe bene a prenderlo al volo ......
    p.s. quel che dico non è per sentito dire, ho avuto per anni un Borgani di quel periodo, e posso assicurare che pochi strumenti, suonano (generalmente) così bene .....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •