Poco tempo fa il mio insegnante mi ha suggerito si cominciare ad introdurre la 9b (stiamo ovviamente parlando di improvvisazione) sugli accordi di settima di dominante. Quindi, ad esempio, su un G7 dovrei introdurre il Lab. Ho provato ed in effetti funziona.

Leggendo oggi il baker "how to play bebop" ho visto che la scala bebop per l'accordo di settima di dominante prevede invece l'introduzione della VII giusta. Quindi, sempre ad esempio, sul G7 dovrei introdurre il Fa#.

Faro' le mie brave prove, ma intanto chiedo: scegliere una via o l'altra e' questione di gusti oppure c'e' qualche criterio teorico che va considerato?

Ad istinto direi che le due cose non sono proprio del tutto comptaibili, in quanto uno dei "pro" della scala bebop e' di avere 8 note, metnnedone un'altra si arriva a 9... Oppure in questo caso se ne toglie un'altra... che si fa? :BHO: