Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

  1. #1

    berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    sono sempre stato attratto dai berg, pur non avendoli mai provati.
    Mi son preso per sfizio questo 95/2, per vedere un po' l'effetto che fa.

    Cambiare bocchino, sull'alto, mi mette sempre ansia. il mio suono mi piace, buttarsi in una cosa diversa non è facile.
    oggi l'ho messo su, ho soffiato un po'.
    devo dire che per ora mi piace abbastanza, è un po' quello che cercavo in questo periodo.
    è meno nasale del soloist, più' rotondo...un po' più' chiaro e più "in your face".
    insomma un po' più coatto =)

    ho registrato una prova al volo solo sax, riascoltandomi mi accorgo che alla fine il mio suono è sempre quello.
    con questo becco posso spingere di più', c'è solo da abituarsi.

    mi sembrano comunque ottimi bocchini, con un bel timbro (anche se rinunciare alla nasalità del soloist un po' mi turba).

    comunque, tanto per dire, sono due bocchini credo parecchio diversi, eppure alla fine, siamo li.
    http://dl.dropbox.com/u/24159988/berg.mp3
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #2

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    qui soft, con un pelo di riverbero
    http://dl.dropbox.com/u/24159988/berg1.mp3
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    ciao
    mai provato con l'alto,però ne ho uno HR per soprano,camera larga voce scura un pò difficile sugli alti(e di sicuro è colpa mia) ed uno metallico 115/3 per tenore preso per manie imitative e nessuno dei due mi sembra mal fatto,ma nessuno dei due è immediato né facile da usare. Insomma per me son difficili e preferisco roba più semplice (duckoff miami sul soprano e stm sul tenore) ma quando li uso la differenza si sente eccome e questo testimonia che ancora una voce mia non ce l'ho,né una tecnica...A te sembra invece che il suono non cambi forse mi sbaglio ma il 2 dovrebbe essere una camera più stretta del soloist e la differenza dovrebbe esserci almeno nell'emissione.
    il nero :saxxxx)))
    ho sentito la registrazione,la voce è bella e non si vuota negli alti,non scompare,purtroppo il suono tuo l'ho sentito solo dal vivo e,sì,mi sembra più chiaro questo ma molto bello.

  4. #4

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    Il suono è bello, meglio nel secondo mp3 con riverbero, non ho mai capito perchè i Berg funzionano con aperture maggiori a quelle che uno usa abitualmente, esempio hai utilizzato un 95/2 che se paragonato ad un Solist sarebbe un G (inc. 92) che è un'apertura estrema per sax alto (quasi media per sax tenore) .
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  5. #5

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    Ciao mi son sempre trovato benissimo con l'alto ho praticamente usato solo questa imboccatura ......
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

  6. #6

    R: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    Boh...lo devo provare bene, l'apertura è praticamente uguale a quella del soloist...vediamo se non mi stufo :-)

    Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  7. #7

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    Direi che funziona! :zizizi))

  8. #8

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    Bello il suono! Non e' assolutamente coatto, e io ci sento ben piu' di un pizzico di nasale!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    alla fine infatti è sempre il mio suono...la nasalità con questo la ottengo pensandoci un po', mentre con il soloist esce da se.
    pero' con questo escono cose che per farle col soloist fatico di più'...insomma alla fine secondo me, come sempre, è solo da trovare il miglior compromesso per ottenere quello che si ha in testa.
    mi piace di meno la pasta in basso...ma son sensazioni che a parole è difficile rendere.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    E' un bel suono anche questo. Non male affatto.
    Alla fine sono convinto che, per l'alto, le variazioni sono sempre molto piccole e si tende sempre a masticare bene un pò di tutto.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    grazie doc,
    io non so bene, in genere tendo sempre ad uniformare i suoni al mio...pero' le differenze "dal lato suonatore" sono moltissime...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  12. #12

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    È un modo di approcciarsi al bocchino, niente di strano (secondo me). :zizizi))

    Il test l'hai fatto anche provando ance diverse?

  13. #13

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    no ho usato solo la legere, non mi va di starmi a sbattere anche con altre variabili =)
    ho anche un altro berg ancora da provare, ma credo sia troppo chiuso per me... (questo è 0.085, secondo il tipo che me l'ha venduto, l'altro dovrebbe essere 75)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #14

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    ok, anche se non frega a nessuno ho deciso.
    è bellissimo sto becco, è ufficialmente l'ufficiale temporaneo =)
    ho registrato per sentirlo insieme a qualcos'altro, sempre sulla solita base che mi tengo nel mac...c'ha un suonone secondo me.
    http://dl.dropbox.com/u/24159988/Output%201-2.mp3
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  15. #15

    Re: berg larsen 90/2 (nuovo becco)

    ciao
    molto bello davvero e grande suono...bella anche la musica,fa venir voglia di suonare ed io lo posso fare anche a quest'ora:vado a disturbare la quiete notturna! Grazie Koko.
    il nero :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Esperienza Berg Larsen tra nuovo e vecchio
    Di MrSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th August 2014, 13:04
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th February 2014, 10:45
  3. Berg Larsen
    Di FreddyFreeloader nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 17:03
  4. becco ottolink S.T.M. o berg larsen metallo
    Di zeusone nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 7th December 2010, 19:17
  5. Bocchino Berg Larsen...
    Di Olatunji nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28th September 2007, 16:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •