Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?

    Premesso che non ho modo di chiedere al mio maestro perche non lo vedrò ne sentirò per circa 10 giorni, mi si presenta questo problema,come già detto in altro topic, sul mio contralto ho cambiato becco ed ho preso un ottolink tone edge 5*, prima usavo quello in plastica che era in dotazione con lo strumento. Appurato che il suono mi piace davvero molto di più, ho notato una cosa.. e cioè, adesso mi pare, che mentre eseguo le note legate il suono si sporchi , in pratica si sente il soffio sotto la nota.. è normale in quanto il becco è più aperto di quello che avevo, oppure sbaglio qualcosa io ? Grazie a tutti, Max
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
    e che io sto usando ancora la 2 come misura....
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  4. #4

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    BEh 5* non e' apertissimo, sara' poco poco piu aperto del precedente che meno di 4 non poteva essere!
    Ha ragione Filippo, e se non vuoi cambiare ancia, abituati, specialmente sulle note basse a rifarle luuunghe per ripendere confidenza col labbro, pero' non dovrebbero sorgere questi proboemi cambiando di cosi poco.
    Guarda che si parla di centesimi di pollice di differnza di apertura, cioe' se non ho fatto male i miei calcoli un becco aperto a 55 contro uno aperto a 65 e' piu aperto di 5 centesemi di pollice, ossia in mm. 0,15 mm ossai un decimo e mezzo di millimetro!
    Correggetemi se sbaglio
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #5

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    Un Ottolink Tone Edge 5*, stando alle tabelle, è aperto a 0,070.

    Non conoscendo ne il modello ne l'apertura del bocchino che juzam70 ha ricevuto in dotazione con il sax, non possiamo dire quanto misuri il 'salto' di apertura. Ho potuto constatare per esperienza personale che i 'plasticoni' dati di serie con alcuni sax, come apertura corrispondono approssimativamente ad uno Yamaha 4C, quindi possiamo ipotizzare che il salto di apertura di Juzam70 sia stato di circa 0,010 o per meglio dire di '2 misure', e per un sassofonista agli inizi non è certo poco.

    In ogni caso quoto quanto detto da bobby, 5* non è un apertura larghissima. Ovviamente è normale che tu abbia qualche difficoltà, il soffio che dici di sentire è causato proprio dal fatto che, usando la stessa ancia, il bocchino è appunto più aperto è quindi più 'duro' da suonare.

    Sono sicuro che se suoni tutti i giorni, tra un paio di settimane tutto sarà già risolto ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    SAlVac guarda qui cosa ho fatto la'ltra sera!

    viewtopic.php?f=12&t=22832
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    Citazione Originariamente Scritto da juzam70
    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
    e che io sto usando ancora la 2 come misura....
    Hai provato a tenere ammollo le ance per un po'? Con l'ancia secca anch'io fischio parecchio...
    Tenore : Buescher Aristocrat III, Brilhart Ebollin
    Keilwerth Voss, Bilger-Morgan 6J
    Keilwerth Toneking III, 1945 Dukoff Hollywood
    C-melody: Conn Chu, Brilhart Tonalin

  8. #8

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    Citazione Originariamente Scritto da juzam70
    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
    e che io sto usando ancora la 2 come misura....
    Ciucciala ben bene :)

    Scherzi -ma non tanto- a parte, controlla il posizionamento dell'ancia sul becco, magari falla sporgere di una porzione di millimetro dal ciglio del becco....

    un'altro dei "tips & tricks" è quello di, prima di mettere l'ancia ben ciucciata, tenerla dalla base e "piegarla" con il pollicione verso l'interno dal lato della punta, senza romperla eh....si ammorbidisce di colpo e parecchio. Quando monto una 3 nuova lo faccio sempre e sinchè ritorna "in posizione" (ci mette un pochino) magicamente mi ci sono già abituato, quasi come se ci adattassimo vicendevolmente. Magari è solo un'allucinazione però con me ... funge. ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: Cambiato becco ... serve un info per favore

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Magari è solo un'allucinazione però con me ... funge. ;)
    Magari e' un fungo e per quello funge e ti da le allucinazioni
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?

    Ciao, non preoccuparti e non avere fretta.
    Continua ad esercitarti che alle aperture estreme (e la tua non lo è) non ci si arriva di colpo.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #11

    Re: Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?

    non preoccuparti :D anche io quando ho cambiato bocchino per la prima volta ho sentito le prime volte un suono sporco devi solo abituarti al nuovo bocchino :D
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Lo sporco incide sul suono?
    Di Sux nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th April 2014, 22:28
  2. suono sporco soffiato
    Di sirvano nel forum Tecnica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th March 2014, 00:52
  3. Si, ho cambiato tenore e vi spiego perché...
    Di xavabal nel forum Tenore
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th March 2013, 16:43
  4. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21st February 2009, 00:13
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17th December 2008, 00:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •