Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

  1. #16

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    Attenzione che si stacca facilmente e ve lo ritrovate "in giro x il sax" e comunque non serve piu' di tanto.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #17

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    beh io sul mio STM ho fatto applicare dal nostro Doc una resina sotto al tetto e devo dire che il becco e' diventato una bomba, ha acquistato potenza senza perdere alcuna delle proprie altre caratteristiche. Per chi vuole provare consiglio pertatno il nostro Doc.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #18

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?


  4. #19

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    momentaneamente non penso che lo prenderò :fischio:
    ma davvero si rischia che si stacchi? :shock: :???:
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  5. #20

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    Si!!!!!!
    A me si e' staccato dopo un paio di volte che ho usato il Selmer Metal a cui l'avevo applicato ed e' finito dentro al MK VII.
    Naturalmente ho seguito alla lettera le istruzioni allegate (pulizia accurata del tetto e nessun attacca-stacca).
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #21

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    magari era stato messo male
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  7. #22

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    No!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #23

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    beh io sul mio STM ho fatto applicare dal nostro Doc una resina sotto al tetto e devo dire che il becco e' diventato una bomba, ha acquistato potenza senza perdere alcuna delle proprie altre caratteristiche. Per chi vuole provare consiglio pertatno il nostro Doc.
    Ho fatto fare la stessa cosa anche io da Simone ai miei STM sia per tenore che per alto, i becchi hanno mantenuto le caratteristiche ma il volume è aumentato sensibilmente. ;)
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  9. #24

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    come funziona questa resina? e quanto costa? è differente dall'adesivo? :BHO: :ghigno:
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  10. #25

    Re: Baffle adesivo, lo avete mai provato?

    La resina viene applicata sotto il tetto in modo da abbassarlo, ho fatto applicare la resina circa sei mesi fa, uso il becco tutti igiorni e per il memento no si non stati ancora segni di usura, qualora non ti piacesse puoi sempre farla rimuovere.
    Non ricordo il costo dell'intervento anche perchè Simone ha fatto anche il refacing dei becchi.
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. R&C 2006/J/AUG++, lo avete provato?
    Di mauro97 nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2013, 07:55
  2. Spotify: l'avete provato?
    Di KoKo nel forum La musica in generale
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 9th April 2013, 19:31
  3. Sopranino, lo avete provato?
    Di nel forum Sopranino
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 16:33
  4. Borgani 135, lo avete provato?
    Di sancasax nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th December 2010, 19:00
  5. Avete provato le imboccature Vandoren?
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19th May 2008, 13:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •