Io nel pc ho installati gli asio, non so neppure bene perchè. Chiaramente dopo l'acquisto della Tascam ho dovuto installare i driver inerenti, per cui nelle impostazioni audio sono selezionati i driver Tascam
Io nel pc ho installati gli asio, non so neppure bene perchè. Chiaramente dopo l'acquisto della Tascam ho dovuto installare i driver inerenti, per cui nelle impostazioni audio sono selezionati i driver Tascam
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Ho provato a disinstallare gli asio, non cambia nulla. Però ho scoperto che quando si presentano i "maledetti" disturbi, contemporaneamente la barra degli ASIO TIME OVERLOAD si illumina di rosso..... secondo sta qui la chiave del problema
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
I driver ASIO sono universali, e tutte le schede moderne li supportano. Se la tascam supporta i driver ASIO installa quelli!!! Forse il problema e' proprio qui.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ora ci lavoro, ti faccio sapere....
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Accidentaccio cane! Re, mi sa che hai ragione!!!!!!!! :D
Ho reinstallato i driver Asio4all, configurato la scheda per asio e sembra andare tutto bene! Certo che a quest'ora non posso effettuare registrazioni, ma il mic reagisce e la riproduzione di audio e midi, in 20 minuti di prove, non ha restituito il minimo disturbo.
Domani potrò confermare se è tutto vero, ma di certo stanotte dormirò più sereno! :lol:
La cosa che non mi torna è perchè la configurazione con i driver Tascam originali fa le bizze?![]()
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Ci possono essere parecchi motivi ragionevoli, io all'epoca quando ho installato cubase i driver della mi scheda non li ho nenabche guardati e sono andato subito sugli ASIO!!!
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Evvai Placebo, alla fine ce l'hai fatta! ... in tal senso mi vengono in mente i Blues Brothers eheh!
[youtube3:1mzv2zev]http://www.youtube.com/embed/KllWZWyWxQM[/youtube3:1mzv2zev]
Generalmente i Driver delle schede audio "dovrebbero" essere migliori, ma se in questo caso gli Asio si son comportati meglio, allora tutto è relativo, ma stai pur tranquillo che anche gli Asio4All sono stra-testatissimi e affidabili.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ehehhehe....
si confermo, con i driver Asio i problemi sembrano risolti, ma non fila tutto liscio alla perfezione. Di tanto in tanto il PC si blocca del tutto e devo riavviare. Ma pazienza.... ho capito che non posso avere tutto.
Comunque colgo l'occasione per ringraziare chi in questo 3D mi ha dato una mano. Senza di voi sarebbe stata dura. ;)
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)