Il cavo? quello del microfono intendi? Ma.... oddio, muto non è.
Comunque ne ho un doppione, posso provare....
Nel frattempo mi sto pappando il manuale del cubase nella speranza di venirne a capo...
Il cavo? quello del microfono intendi? Ma.... oddio, muto non è.
Comunque ne ho un doppione, posso provare....
Nel frattempo mi sto pappando il manuale del cubase nella speranza di venirne a capo...
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Placebo ogni tanto e' capitato anche a me sul cubase che nonostante fosse tutto a posto non catturava. Allora dopo aver verificato tutto (tasto del phantom sulla scheda audio, tastino mute sulla traccia cubase disttivato, collegamenti vari e volumi) ho chiuso il programm e riavviato e per magia tutto funzionava. A proposito hai controllato che sia disattivato il tondino del mute sulla traccia audio?
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
No, no... niente mitologia.Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Ai tempi avevo fatto tutti i test con i vari software che ti fanno il benchmarking. :zizizi))
Il Windows, appena installato, va più veloce. Che poi non ci sia la reale necessità di re-installarlo è un altro discorso.
È il sistema che gestisce male determinate cose... tutto qui!
Che windows appena installato vada piu' veloce e' normale, visto che e' inevitabile continuare ad installare di tutto, e la maggior parte di queste cose sono servizi residenti che succhiano risorse. Un paio di mesi fa mi si er' rotto il cellulare, ne ho comprato uno nuovo ed ho installato il sw di comunicazione sul pc... che ha rallentato un buon 10%. Basta evitare di installare di tutto e di piu', ed ogni tanto fare un po' di pulizia! :saputello
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Sono riuscito a registrare con cubase, non chiedetemi come .....
ma adesso mi trovo a dover fronteggiare un'altra stranezza: qualsiasi file, midi o audio che importo in cubase che voglio usare come base, mi suona in maniera balorda. Suono distorto, gracchiante e saltellante come un vecchio giradischi, fino ad essere incomprensibile.
Anche ciò che io stesso registro si riproduce così.
Con Audacity invece le cose cambiano. Importando una base ed usando la Tascam, in riproduzione (in cuffia) mi viene un eco inascoltabile. Se invece uso la scheda del pc non ho problemi.
A qualcuno è successo tutto questo?
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
No... la prima cosa che mi viene da pensare e' un mismatch tra le frequenze di campionamento di produzione e riascolto del file. Pero' non puo' essere perche' succede anche ai file che hai prodotto tu, e soprattutto succede ai midi, i quali non hanno questo problema.
Non mi vengano idee buone, se qualcuno le ha senti lui/lei, se no... veniamo alle idee meno buone! :lol:
La seconda cosa che mi viene da pensare e' una regolazione sballata dei livelli, per cui qualche componente amplifica il segnale ben oltre ai limiti della distorsione.
Cominciamo a fare un po' di prove. Prendi un mp3 di buona qualita', possibilimente proveniente da un CD, campionato a 192kbps (lo vedi nelle proprieta') x 16bit. Se non sei sicuro sulla scelta mandami in privato un email e ti mando io un file per il test.
Importalo su una traccia stereo di un nuovo progetto cubase. Metti tutti i volumi al minimo dappertuttto (traccia, stereo out, scheda audio, casse) ed alzali un po' per volta uno ad uno. Quando cominci a sentire qualcosa, come la senti? Gracchiante o pulita?
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Grazie Re, proverò appena possibile.
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Piano piano comincio a venirne a capo, ma qualcosa che non va, c'è di sicuro.
Credo di poter dire che la scheda funziona, i problemi li sto individuando in cubase. Scheda a parte, con i driver Asio il cubase mi riproduce brani audio e midi non perfettamente, a volte esce qualche piccolo disturbo. Con i driver della tascam,i problemi aumentano, non so perchè. Se poi oltre alla traccia audio ne aggiungo una di registrazione i problemi si moltiplicano, se poi addirittura la traccia è midi... apriti cielo! :cry:
I disturbi però appaiono diversi. Con le tracce audio (Re ho seguito le tue isruzioni), a prescindere dai livelli, si presentano saltuariamente disturbi simili a quelli che fa la radio quando non ben sintonizzata, per intenderci, e non sono distorsioni.
Il midi invece diventa inascoltabile perchè gracchia. Se registro succede il macello! :doh!:
Ma una cosa l'ho notata...
Io credo che nel mio pc il cubase è disturbato da qualcosa. Infatti i disturbi sopra descritti aumentano quando la CPU è occupata da altri processi (ma anche quando è libera si presentano a tratti).
Sono veramente allo stremo. Desidero questa scheda da tanto ed ora che ce l'ho da una settimana, non ho prodotto una registrazione... :muro((((
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
mmmh... potresti provare con "Ctrl-Alt-Canc" verificando l'occupazione della Cpu e quanta roba sta processando, inoltre verifica se hai degli antivirus (firewall) residenti in memoria, perchè generalmente rallentano percchio (Norton, Antivir, Avira .. sono un po' pesantucci con tutti i parametri abilitati).Originariamente Scritto da Placebo
Detto questo, se con Audacity il tutto funziona, stai tranquillo che la Scheda audio è ok, il problema è capire cosa interferisce con Cubase ... mannaggia la distanza! eheh!
Andiamo per fasi ... dai una pulitina ai registri di windows con questo: http://www.piriform.com/ccleaner
Riavvia disabilitando per un'attimo i Firewall di windows e quelli eventualmente installati;
Verifica che il processore sia prossimo allo zero quando non lavori e a quel punto avvia Cubase;
se dovessi avere i medesimi problemi, probabilmente sono i Driver Asio che vanno in conflitto, per cui la soluzione potrebbe essere di disinstallare tutto (scheda audio, asio, cubase) e reistallarli uno alla volta (magari lasciando per ultimi gli asio).
Tanto per sapere quali sono le caratteristiche del PC? (Cpu, modello schedamadre, Ram)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Guarda, l'idea che potesse essere un sovraccarico di CPU mi era venuta ma la ho scartata perche' in registrazione ci sta pure ma e' parecchio strano che si manifesti in riproduzione.
Puoi vedere il carico della CPU in un apposito panel della barra di trasporto: clikka col dx e seleziona "performance": il livelklo della CPU e' il primo indicatore a sx.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Isaak, non ho un mostro tecnologico, ma dovrebbe essere sufficiente a reggere sul groppone il cubase. E' un Pentium dual core da 2,20 GHz. e 2 Gb di Ram. Non ho firewal installati tranne quello di window e avira, che comunque è molto leggero. Ovviamente ho cercato di monitorare la situazione dal Task manager, ma la cpu lavora si e no al 15%. Una cosa che non ho ben capito: i driver di tascam non soppiantano gli Asio?
Re, sapevo che a sinistra quel meter rappresenta il carico alla cpu, dopo tanto sbattere qualcosa l'ho capita.... :lol: e comunque è sempre prossima allo zero, anche se il rettangolino soprastante a volte mi diventa rosso (ma non necessariamente ciò corrisponde a disturbi audio).
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Il carico della cpu non e' l'unico parametro: a seconda di come sono dimensionati i componenti potrebbe essere occupato il bus... ma a meno di grossolani errori di chi ha assemblato ilpc non sembra molto probabile. Una cosa che invece puo' capitare e' che il disco non sia sempre disponibile... ma anche questo e' un problema in registrazione e non in riproduzione.
Se riproduci un mp3 senza effetti DEVE funzionare, almeno dal punto di vista del carico di lavoro. Se non ti funziona il problema va cercato altrove. Nei driver, nelle impostazioni di progetto... ma a distanza e' molto difficile risolvere un problema su un pc.
Vedo che sei di taranto: a brindisi c'e' una sede del s. louis (la scuola di musica in cui studio), dove fanno anche corsi di cubase etc. Puoi sentire loro e metterti d'accordo per far vedere il tuo PC da loro. Puo' darsi che per pochi denari ti risolvono il problema. Qui trovi i rif.: http://www.slmc.it
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Grazie Re, come sempre. Terrò il tuo suggerimento come jolly da giocarmi, ma prma le voglio provare tutto nel mio piccolo
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Certo! ma se li hai installati entrambi potrebbero andare in conflitto e Cubase sotto certi aspetti è molto puntiglioso.Originariamente Scritto da Placebo
Prova a dare nuovamente un'occhiata alle impostazioni di Cubase inerente la scheda, magari c'è qualche parametro errato e magari prova ad alzare la latenza ...
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ma stai usando i driver proprietari della tascam? O gli asio?
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)