Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 83

Discussione: Come usare un'interfaccia audio

  1. #46

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Accidentaccio Filippo.... pure io ho il Raven. sarà mica rotta la scheda?
    Ci sarà un modo per testarla?

    Ho un'aggiornamento, poco felice purtroppo.
    Insospettito dagli eventi, ho pensato di provare la scheda sul mio vecchio PC fisso, sul quale ho l'XP. Appena collego la scheda questo mi va istantaneamente in crash, si spegne di botto. Ho provato tre volte, nulla da fare. Se la scheda è guasta è un bel casino.... :cry:

    Ho una terza carta da giocarmi, un altro PC che ora non ho sottomano, domani si vedrà.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #47

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Molto di corsa...

    Cubase: potrebbe essere un problema di driver. La scelta preferibile e' costituita dagli ASIO (non gli ASIO MME, gli altri), ma bisogna vedere se la scheda li supporta.

    Livello accettabile: mi vengono in mente due possibilita'. Il microfono vuole la phantom e la scheda non gliela da', oppure devi trovare il modo di regolare il livello in input della traccia in cui registri. Io almeno quando registro con cubase devo regolare due cose: la sensibilita' in input sulla scheda e quella della traccia cubase.

    Sax mono: dovresti poter scegliere gia' in registrazione di avere un segnale "dual mono" o comunque si chiami. E' un doppio segnale mono (che e' diverso dallo stereo in quanto i due canli sono esattamente uguali) che poi, in riproduzione, potrai anche sopstare a dx o sx con il controllo pan. Oppure, se hai registrato un segnale mono, dovresti poterlo processare per trasformarlo in stereo. Questa cosa, se non te la il tuo sw, puoi farla anche con cubase (anche se non funziona la scheda audio, per quello che devi fare non conta):

    1. Apri un progetto ed importi il tuo file mono su una traccia stereo;
    2. Clikki col dx sul file importato e sotto il menu "Processo" trovi l'opzione che lo fa. Non mi ricordo a memoria come si chiama ma il nome e' indicativo... qualcosa tipo "mono to stereo"
    3. gia' che ci sei... clicca ancora col dx e scegli "Processo->Normalize", ti appare un finestra con il valore 0 dB di default. Lancia con Ok.
    4. Seleziona il tuo file e scegli "Trasporto->Locatori su selezione", poi "Esporta mixaggio audio". Questo ti crea un file audio (wav o mp3 a seconda di come hai scelto) con il tuo sax su entrambi i canali. Puoi caricare questo file sul tuo sw.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #48

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Reinstalla il sistema operativo... e rifai la prova!
    :zizizi))

  4. #49

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Grazie Re, proverò appena possibile (e so che non sarà prestissimo...). Ho provato con l'alimentazione Phantom e registra regolarmente (anche se a volume un po' bassino), senza phantom registra lo stesso, ma ad interrvalli regolari di 2 sec. mi produce produce un segnale rumore di circa 1 sec. (mii... quante stranezze).
    Tzadik, reinstallare il S.O? E perchè...? Il PC funziona. Ho pensato stamane, a mente fresca, che potrebbe non essere un diffeto della scheda necessariamente, ma forse solo un problema di conflitti sull'XP. Magari potrei provare a disabilitare la scheda integrata dal bios... chissà :BHO:

    Ho già contattato la thomann, a scanso equivoci e raccontato di un possibile malfunzionamento. Spero mi diranno cosa fare... :???:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #50

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Se si piantano i driver il sistema operativo ha qualche problema.
    Da quanto è che non lo reinstalli?

  6. #51

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Naaa... che mi dici....
    perchè, tu di tanto in tanto anche se tutto va bene reinstalli?
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  7. #52

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    perchè, tu di tanto in tanto anche se tutto va bene reinstalli?
    Eh... con Windows XP è una cosa fisiologica... il dover reinstallare periodicamente il sistema operativa (tante cose sono gestite alla *****, tipo i driver e la variazione della configurazione hardware).

    Ho scoperto però che "pulendo" il disco quando il sistema non sta girando (devi scollegare il disco dal computer e devi collegarlo a una interfaccia IDE/SATA-usb che ti permette di visualizzare un disco rigido come "disco esterno")... si risolvono automaticamente tanti problemi e non sai quanta roba si tira via.


    Con Windows 7 ancora non lo so com'è la storia... non credo che cambi molto però.

  8. #53

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    credevo che gli update bastassero....
    faccio fatica a capirla 'sta cosa
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #54

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Sè... figurati!
    Non è mica Mac OS X.

    Gli update risolvono problemi precedenti ma ogni tanto ne creano altri... tipo su Windows XP, installando la Service Pack 3 si incasina la scheda per installare i componenti di Windows nel pannello di controllo (bisogna ripristinare tutto manualmente).

  10. #55

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    un lavoro da 2 ore..... :muro((((
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  11. #56

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Beh... per pulire il disco... va via anche più tempo.
    Conviene fare anche una deframmentazione dopo aver eliminato il file di paging.

  12. #57

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Ok...
    prima di massacrarmi ciò che non dico con formattazioni ecc... ho provato a disabilitare la scheda audio da bios ed è andata bene, niente crash (sto parlando del vecchi pc).
    Installati driver, sorpresa. Qui sembra funzionare ciò che sull'altro pc non mi va! :shock:
    Sul Cubase infatti quando picchio sul microfono vedo il livello alzarsi nella barra di trasporto, ma quando registro in effetti non mi cattura nulla. Non solo... anche qui non riesco ad ascoltare la traccia che metto come base, eppure è tutto configurato alla perfezione. Qui non si tratta di difetto di scheda, perchè i livelli di output quando il brano è in play non si muovono di un millimetro, quindi qualcosa non va in cubase. Ma come è possibile?

    Naturalmente per avere la certezza che l'audio funzioni ho semplicemente provato il Window media player e funziona. Ma anche qui ho un dubbio: il volume è piuttosto basso, decisamente inferiore a quello che darebbe la scheda integrata. Ciò è normale? Specifico che l'audio lo ascolto in cuffia direttamente dalla scheda, alle prese cuffia del pc non esce una mazza.
    Ragazzi devo pure sbrigarmi a capire se in tutto questo sono io l'impedito o è la scheda che sballa, perchè in questo caso devo muovermi per mandarla indietro! :doh!:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  13. #58

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Hai impostato in modalità "registrazione" la traccia input su Cubase?

    Hai regolato correttamente il livello in ingresso del microfono... con il rispettivo manopolone sulla scheda?

    Hai provato ad alzare al massima il manopolone "Phones/Line Out"?



  14. #59

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Si. Infatti il mic da evidenti segni di vita rilevabili dalla barra di trasporto. Poi quando registro, ovviamente la traccia diventa rossa, ma non cattura nulla. Giuro... mai impazzito così su un componente elettronico. Di solito risolvo in pochi minuti. Che rabbia!!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  15. #60

    Re: Come usare un'interfaccia audio

    Bah, sta cosa di dover formattare e/o reinstallare Windows periodicamente è un pò mitologica. Basta sapere dove e cosa "ripulire" di tanto in tanto e sopratutto evitare di installare programmini dubbi che incasinano il registro (del quale è bene farsi una copia "pulita"). I miei PC quando metto un SO (prima XP ora 7) se lo sorbiscono per anni ed anni senza alcuna reinstallazione.

    Domanda: ma nessuno ha pensato che possa essere il cavo?......
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenza qualita audio ascolto da scheda audio e da Logic
    Di soundsgood nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 22:44
  2. Consiglio per interfaccia microfono
    Di Frank891 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th November 2011, 20:42
  3. Microfono, interfaccia da mono o dual mono?
    Di Clarsax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13th September 2009, 22:40
  4. usare il Pc come processore audio
    Di Coleman nel forum Software musicali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th September 2008, 18:45
  5. Come usare la sezione
    Di Alessio Beatrice nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29th June 2008, 17:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •