FABRIZIO BENEVELLI Sax soprano e contralto
GIOVANNI CONTRI Sax contralto
MARCO FERRI Sax tenore
ALESSANDRO CREOLA Sax baritono

LUCA VIGNALI Oboe
MASSIMO FERRAGUTI Clarinetto

Il nuovo disco del quartetto saxofollia “Like Strings” in uscita a Novembre 2011 è un progetto originale che vede il quartetto di saxofoni andare a sostituire idealmente il quartetto o l’orchestra d’archi in tre brani tratti dal repertorio di grandi autori della tradizione classica: Mozart, Mendelsshon e Cimarosa.
Il brano di Mozart, Quintetto per Clarinetto e archi KV. 851 vede protagonista il M° Massimo Ferraguti, docente al Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma.
Luca Vignali, primo oboe stabile dell’orchestra dell’Opera di Roma esegue il Concerto per Oboe e orchestra d’archi in Do Maggiore di Domenico Cimarosa.
Infine, per dare uno spazio al quartetto vero e proprio, si può ascoltare il Capriccio per Quartetto d'archi Op. 81 di Mendelssohn,diviso in d ue momenti: un malinconico Adagio ed una fuga incalzante.
Gli arrangiamenti sono stati realizzati in maniera da rispecchiare il più fedelmente possibile la scrittura originale.
Le trascrizioni dei brani di Mozart e Mendelsshon sono state eseguite direttamente dai membri del quartetto mentre, per il brano di Cimarosa, ci si è avvalsi dell'esperienza del compositore Roberto Sansuini, docente al Conservatorio di musica “A. Buzzolla” di Adria.
Like Strings è un progetto che vuole raccogliere e mostrare al pubblico l'esperienza delle collaborazioni con grandi solisti che il quartetto ha portato avanti negli ultimi anni di lavoro riscoprendo la duttilità del saxofono come strumento dalla grande e forte personalità solistica ma ugualmente in grado di accompagnare altri strumenti sostituendo una soffusa ma incalzante orchestra d'archi.
Il disco è stato prodotto grazie alla partecipazione attiva di Selmer Paris e Vandoren, ditte leader in campo mondiale di strumenti a fiato ed ance nonché da MKM, loro distributore italiano.

NE PARLANO COSI'...
“Il lavoro discografico Like Strings, sommario di un un quartetto ambizioso e capace, mette in risalto l’animo più nobile della “pipa di nichel”.
I quattro artisti percorrono qui un cammino comune dando una nuova luce e una freschezza insospettabile alle pagine di Mozart, Cimarosa e Mendelssohn.
L’impulso coloristico del quartetto di sax al posto del canonico quartetto d’archi è davvero sorprendente. E’ inevitabile ammirare la versatilità e il virtuosismo duttile del Saxofollia Quartet nell’assecondare al meglio i magnifici solisti Luca Vignali e Massimo Ferraguti, impressionando per la brillantezza delle esecuzioni e la perfetta sintonia.
Interpreti che prima di sentirsi professionisti, e lo sono, riescono ad esprimere con grande serenità uno squisito senso di gioia nel far musica.”

Mario Marzi

http://www.youtube.com/watch?v=yA2QDR5Gq5M

http://www.saxofolliaproject.it/