Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

  1. #1

    Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    Sul Bari che sto ripuendo l'anelo in questione è completamernte fino nella parte alta.

    Pensavo o di scaldare con la fimmella, levarlo, girarlo a testa in giù (il sotto è buono) e risaldarlo a stagno

    o di ribatterlo un minimo in modo da riportare un po' di metallo nella parte vuota e poi magari fermare il tutto con un bicomponente di quelli tosti...

    qualcuno l'ha già fatto???
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2

    Re: Sostituire l'anello dela tracolla sul fusto.

    Non mi convince la saldatura a stagno, considera che deve reggere un peso che e' multiplo (calcolerei almeno un paio di volte) di quello del sax.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Sostituire l'anello dela tracolla sul fusto.

    ricostruirlo con il bicomponente?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4
    Visitatore

    Re: Sostituire l'anello dela tracolla sul fusto.

    Anche a me la saldatura a stagno non convince, meglio in argento.

  5. #5

    Re: Sostituire l'anello dela tracolla sul fusto.

    ma il quagliostro intende risaldare a stagno la placchetta sul fusto "unico modo possibile" e semmai in argento il materiale di riporto sull' anello, ma per tale operazione e' obbligatorio togliere completamente i residui di stagno sulla placchetta in quanto la temperatura necessartia per saldare in argento farebbe si che lo stagno depositato potrebbe fondendosi danneggiare la placchetta........Poi risaldare il tutto in stagno sul fusto, io credo che anche girandola nn sarebbe male e riempendo di stagno la parte consumata, io l' ho fatto in un paio di casi ....ma non e' operazione semplice sia fissare la quantita' giusta di stagno sia rifinire l' anello....io da Orafo realizzo tutto senza che si veda il minimo segno ..ma non e' semplice per un comune mortale alle prime esperienze in merito ripeto.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sostituire l'anello dela tracolla sul fusto.

    Stagno? con, o senza piombo è debole anche per punti meno sollecitati, molto meglio l'argento!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Sostituire l'anello dela tracolla sul fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Stagno? con, o senza piombo è debole anche per punti meno sollecitato, molto meglio l'argento!
    assolutamente si ma essendo nell' impossibilita' di saldare in argento , dove consentito girare la placchetta sottosopra con anello annesso il moschettone torna ad agire sulla parte in ottone e lo stagno sta nella parte inferiore non soggetta ad usura.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    Lo dicevo più che altro per una brutta esperienza al sax di un bandista in cui riferero appunto l'occhiello ... ho ancora in testa il rumore tintinnante dei "rimbalzi + rotolamenti e avvitamenti carpiati tripli e quadrupli" sull'asfalto!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    ciao
    E' solo un'idea che la saldatura a stagno sia una saldatura debole:le canne delle doppiette da caccia sono saldate a stagno e si prendono dei bei colpi,come tutte le cose va saputa fare,saldare ad argento è più facile,ma se s'accosta il cannello per l'argento al sax son dolori:prima o poi le saldature a stagno ,che così facendo si "rammollano",si staccheranno.
    sul mio buescher ho aggiunto un pezzetto saldato a stagno all'interno dell'anellino di cui parlate e credo che ci resterà per i prossimi 80 anni. Certo,meglio sarebbe stato staccare l'anellino e rifarlo in maniera invisibile,ma questo travalica le mie capacità(ed anche la mia voglia di provarci). Secondo me,invece, nessuna colla potrebbe fare il lavoro,ma non avendo le prove espongo solo una sensazione.
    il nero :saxxxx)))

  10. #10

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    Dunque traccato dal fusto e provato a saldarloa stagno: è decisamente fuori dala mia portata, viene una schifezza unica. O lo porto da un riparatore o provo con una colla bicomponente da metalli....
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  11. #11

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    comunque la placchetta con l'anello per il collarino è saldata a stagno in tutti i sax. L'anello alla placchetta in argento, ma il tutto al fusto è a stagno.


    sam

  12. #12

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    Sto facendo un po' di sperimentazione estrema! :-) i risultati sembrano interessanti e alla prova di tutti.. entro il fine settimana (tempi di essiccazione obbligatori) vi aggiorno!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  13. #13

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    :mha...: :\\: :\\:

  14. #14

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    Il Lord è il solito sfiduciato!! :lol:
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.

    nooooooo!... che fai!... bastava un bel bullone passante con un dado dall'altra parte! ;) ...
    ti assicuro che non si staccava più... poi una bella passata di silicone antimuffa per chiudere eventuali imperfezioni e il gioco era fatto... mi spiace che tu abbia già provveduto... la prossima volta chiedimi prima... :ghigno:
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sostituire chiver pregi e difetti....
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21st June 2012, 12:58
  2. legatura dorata JodyJazz ad anello per JJDVNY tenore
    Di gf104 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th November 2010, 21:44
  3. come sostituire pellette
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11th November 2010, 23:43
  4. Sostituire tampone con uno nuovo
    Di dragon14 nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17th April 2010, 09:39
  5. 'Anello' per il chiver
    Di SalVac85 nel forum Generale
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14th April 2010, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •