Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tamponi .. incollati

  1. #1

    Tamponi .. incollati

    Ciao ragazzi volevo sapere voi cosa usate per evitare che, finito di suonare e asciugato e pulito per bene il sax, si "incollino" i tamponi per il suo prossimo uso. Io usavo dello scottex da mettere tra tampone e camino, ma poi ho visto che tendeva ad appiccicarsi e a lasciare un segno bianco (presumo pezzo di scottex) sul tampone, allora adesso stò usando delle cartine da sigaretta.. :BHO: Possono essere idonee? Qualsiasi consiglio e ben accetto come sempre...
    Tenore M&G Vintage
    OL STM 7 NY

  2. #2

    Re: Tamponi .. incollati

    Le cartine vanno benissimo ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: Tamponi .. incollati

    Con la funzione "cerca" trovi questo po pò di roba. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Tamponi .. incollati

    Grazie a tutti!!
    Tenore M&G Vintage
    OL STM 7 NY

  5. #5

    Re: Tamponi .. incollati

    Citazione Originariamente Scritto da Andy
    Ciao ragazzi volevo sapere voi cosa usate per evitare che, finito di suonare e asciugato e pulito per bene il sax, si "incollino" i tamponi per il suo prossimo uso. Io usavo dello scottex da mettere tra tampone e camino, ma poi ho visto che tendeva ad appiccicarsi e a lasciare un segno bianco (presumo pezzo di scottex) sul tampone, allora adesso stò usando delle cartine da sigaretta.. :BHO: Possono essere idonee? Qualsiasi consiglio e ben accetto come sempre...
    lo scottex è troppo morbido, tende a sciogliersi a contatto con la saliva e, quindi, a lasciare appunto del bianco sul tampone (antiestetico, ma soprattutto dannoso... perchè rovinare un tampone così?).

    Le cartine vanno benissimo! io al supermercato ho trovato una carta assorbente con la trama molto fitta che non si squaglia al primo contatto con i liquidi... e va ancora meglio!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Tamponi .. incollati

    In alternativa alle cartine si può utilizzare anche la "carta forno", quella che si utilizza nelle teglie per evitare l'uso di olio o burro. Opportunamente tagliata dura una vita (di solito è un rotolo di 10 metri!)... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7

    Re: Tamponi .. incollati

    Io ogni tanto, prima di riporre il sax, passo un cotton fiocc sui tamponi che tendono ad attaccarsi.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. incisivi rotti e incollati... potrá suonare ancora?
    Di tsatsiki nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31st July 2013, 17:25
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2011, 15:28
  3. tamponi ko...
    Di rosario grosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th February 2009, 14:07
  4. Tamponi che rimangono incollati
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th February 2008, 11:02
  5. tamponi incollati
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st February 2008, 16:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •