Citazione Originariamente Scritto da Metallo76
Sono andato dal maestro, finalmente ne ho trovato uno giusto che si conciliasse con i miei impegni anche x questioni logistiche.

Ebbene appena ha visto il mio Grassi TS 400 ha preso il suo bel becco argentato e ci ha cominciato a suonare...e ci ha preso gusto, meravigliatosi della bontà dello strumento, ha praticamente inscenato un concertino, chiamando anche il maestro di tastiere. Poi ha preso un suo tenore Selmer argentato e ci ha suonato un po, ancora ha ripreso il mio Grassi continuando a divertirsi (glielo leggevo negli occhi).

Alla fine ha detto: "è meraviglioso, spontaneo, pronto, suona bene su tutto il registro. Ho avuto subito una gran bella sensazione, ma ho dovuto prendere il mio Selmer per rendermi meglio conto e devo dire che è davvero un buon sax, eccellente se penso a quanto l'hai pagato (600 € nuovo) e quanto è costato il mio Selmer (3000 €) che ovviamente ha qualcosina in più. meccanicamente e come soluzioni tecniche devo dire che è la copia di un Selmer. A parer mio si può utilizzare con soddisfazione anche per lavoro da un professionista. Ci devi solo suonare, xkè lui è pronto!"

Devo dire che ho gioito non poco, avendolo acquistato on line a 600 km dal venditore e da novello assoluto, sebbene dopo una minuziosa ricerca durata diversi mesi.

:saxxxx)))

Ottimo! :yeah!)

Ho sentito varie persone che parlano bene di questi nuovi strumenti; per un po' di anni di studio ed esercizio puoi considerarti a posto con la ferraglia .... poi magari anche :lol: