Buongiorno,
quale ancia e fascetta consigliate e/o utilizzate per un Berg Larsen 110/2 ( ha una quarantina di anni... ) di un Mark VI?
Grazie a tutti!!!!!!!!!
Buongiorno,
quale ancia e fascetta consigliate e/o utilizzate per un Berg Larsen 110/2 ( ha una quarantina di anni... ) di un Mark VI?
Grazie a tutti!!!!!!!!!
Prego prego, non accalcatevi nelle risposte... :D
passa prima nella sezione presentazioni, in questo forum è legge...per la fascetta chi usa il berg larsen ne saprà più di me
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ok, grazie mille Danyart... Sorry per l'inconveniente.. ;)
per le ance provane diverse, le rico sono generalmente le più usate ma ci sono ormai anche rigotti, la voz (della rico), alexander, le sintetiche e varie vandoren, nessuno di noi può sapere quelle che ti possono andar meglio, è una cosa troppo personale
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Come dico sempre "L'ancia migliore e' quella mi da il suono che piu mi piace e che ida meno problemi"
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
L'ancia che va meglio per te la devi trovare tu, secondo i tuoi gusti, il tuo modo di suonare ecc... A linee generali vanno bene le Rico (Royal, Select), La Voz, Vandoren ZZ, Rigotti ...
La legatura di serie in genere funziona bene; io ho notato dopo tanti anni di utilizzo che una legatura Selmer 404 mi elimina il rischio di attacco con il fischio che talvolta capita con i Berg Larsen.
Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3
l'ideale è avere qualche amico sassofonista nella tua stessa città che possa farti provare una ventina di ance diverse in modo tale che prima ti orienti e poi procedi con gli acquisti.
ti consiglierei ance sintetiche tipo legere o bari che generalmente durano tanto di più di quelle di canna, uso il condizionale perchè non sono ance semplici, al contrario necessitano di adattamento e di alcuni accorgimenti.
il costo poi è davvero esagerato soprattutto se sbagli la misura.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
io uso la legatura originale...l'ancia per ora mi trovo molto bene con la legere signature 2,5 o in alternativa vandoren ZZ o JAVA rosse 3..
ma dai retta ai consigli dati anche dagli altri,devi provare te.. :saputello
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Io uso la legatura originale, ma come ancia sinceramente sono un pò confuso. Prima usavo le Rico Plasticover n° 3, poi improvvisamente sono passato alle Rico Royal n° 4. Sinceramente, non so più quali usare sia come numerazione che per tipo. Ma quello che sono sicuro, vorrei trovare un tipo di ancia adatta ad un ragazzo che si vuole cimentare alle prime armi con il jazz
vandoren v16 o java....oppure rico royal o le semplici rico arancioni. quando suono musica "moderna" uso queste. quale preferisco? quella che sul momento mi suona meglio. poi dipende dal becco ed ecco che ricomincia il casino....queste le uso sul meyer, se avessi un'altro becco sono certo che mi troverei meglio con altre combinazioni! le ance sono come lo zen: il principio è uguale per tutti ma poi quello che ne trai è sempre soggettivo! ;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
lascia fare le plasticover allora,per me non sono adatte per il jazz...prova anche le vandoren,le rigotti ecc....devi provare e basta..
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Per il becco usavo yamaha 4c, a mio parare mi dava un suono molto chiuso ed ho usato quindi l'altro bocchino il Wagner non so il modello preciso, perchè l'ho trovato insieme allo strumento che ho comprato e che uso attualmente Yamaha T275 Tenore. Quindi non so se questo diminuisce le mie possibilità di scelta sulle ance. Oppure dovrò provarle tutte per forza, fino a quando non troverò una adatta a me. Come Harry Potter con la sua bacchetta magica ahahaha. Cmq vi ringranzio per i vostri consigli
Originariamente Scritto da red
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)