Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54

Discussione: Che soprano prendo?

  1. #16
    Scusa il ritardo nella mia risposta...
    Ad eccezione del saxello (o altello ;) )e dell'alessofono, li ho provati quasi tutti. Ma mi sono letteralmente innamorato dell'R1 Jazz alto in argento con chiavi dorate. Erano due fatti in quel modo, uno con la chiave del fa# ed uno senza....beh, quello senza era pauroso. Non che l'altro non lo fosse, per caritÃ*. Ma questo aveva un emissione così spontanea... ed una gran voce. Giuro che se potessi me lo prenderei al volo. Il bello di questi strumenti è che essendo fatti a mano, sono ciascuno una cosa a se. Il brutto invece, è che quando trovi quello che ti va a genio, poi te ne innamori, ed è difficile dover rinunciare a prenderlo. Ma le mie finanze sono ahimè alquanto scarne...per questo dico di aver lasciato a Quarna un pò del mio cuore... :cry:
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  2. #17
    anch'io ho preso il tenore senza fa#...fantastico....anch'io il saxello nn l'ho mai provato ma sabato nn ho resistityo e ho dovuto provare l'altello...che spettacolo
    Tenore R&C R1 Jazz
    R&C n°3 refaced
    Rigotti 2,5
    in prova François Louis 3

  3. #18

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da aragon
    anch'io ho preso il tenore senza fa#...fantastico....anch'io il saxello nn l'ho mai provato ma sabato nn ho resistityo e ho dovuto provare l'altello...che spettacolo
    Anch'io sto pensando di comprare un bel soprano ReC...vedremo, anzi sentiremo :lol: :lol: :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #19
    Visitatore

    Soprano ORSI

    Ciao io suono da 26 anni e da 26 anni ho un sax Soprano Orsi che ha fatto con me il militare nella banda nazionale dell'artiglieria contraerea.
    E' quasi tutto slaccato ma le pellette le ho cambiate dopo 19 anni.
    Il bocchino è sempre quello originale, ma tra poco si sfonderÃ* penso ci sia rimasto si e no 1,5mm di spessore dove appoggia i denti.
    Il suono è bello e è sempre intonatoanche a freddo.
    oggi non so cosa faccia la orsi e che qualitÃ* hanno i suoi strumenti ma ti dico che 26 anni fa lo pagai da nuovo £1.300.000 e non lo venderei mai per ragioni affettive.
    Se dai un tocco alla campana vibra come un triangolo e non da un suono tipo plastica come tanti strumenti di oggi.
    I tasti infine sono di vera madreperla.
    Questo dimostra che a volte ci vuole anche la fortuna quando si compra uno strumento.
    ciao

  5. #20
    Visitatore

    Re: Soprano ORSI

    Ciao io mi sono cimentatato da poco anche al soprano perchè mi era venuta la fissa del curvo che mi fa impazzire. In negozio ho provato uno yamaha (475) suono pessimo, uno jupiter dal suono eccezionale, ma il floret curvo (non quello da € 350) li batteva tutti (questione di gusti personali) e l'ho comperato. Il suono è molto diverso dal dritto tira fuori molto di più le frequenze basse e quindi il suono è più vellutato e meno aperto rispetto al soprano dritto. Adesso ci sto studiando e comunque devo dire che è tosto da suonare il soprano!!!! :saxxxx)))

  6. #21
    Visitatore
    Io ho preso uno Yanagisawa S-901 (da Dampi, rivenditore ufficiale) e sono soddisfattissimo dell'acquisto: se tornassi indietro riprenderei lo stesso strumento. Senza dubbio!

  7. #22

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da Edmond Dant
    Io ho preso uno Yanagisawa S-901 (da Dampi, rivenditore ufficiale) e sono soddisfattissimo dell'acquisto: se tornassi indietro riprenderei lo stesso strumento. Senza dubbio!
    Davvero un bello strumento non c'è che dire!!!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #23
    Se tutto va bene martedì prossimo torno a casa con un R1 o R1 jazz..... a seconda del prezzo che mi fanno......... Soprano naturalmente, il tenore mi va da Dio quello che ho (Yamaha).
    Ciao
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  9. #24

    Re: Che soprano prendo?

    Citazione Originariamente Scritto da METTILVINOINFRESCO
    Ciao!
    Beh come si presume dal titolo sono alla ricerca di un soprano
    Grazie anticipatamente
    Sul moderno andrei sul rampone R1 Jazz curvo o semicurvo. Sono fantastici molto sonori e rotondi. Inoltre non posseggono la caratteristica "nasale" dei moderni selmer (non ti diranno mai piu': ah sembra un oboe!)
    Sul vintage hai maggiori possibilitÃ* Yamaha 62 R fantastico, Mark VI (pazzesco ma davvero scomodo meccanicamente) o un buon Buescher di matricola alta tipo 200.000 (altrimenti son stonati).
    Eviterei in ogni caso strumenti col collo smontabile che in molti casi tende a causare seri problemi nell'emissione dei gravi.

    Ciau
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  10. #25

    Re: Che soprano prendo?

    Quoto davidbrutti al 1000 per 1000, per esperienza personale.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  11. #26

    Re: Che soprano prendo?

    purtroppo ora è appena entrato un contralto, e il soprano dovrÃ* aspettare l'entrata, meno semplice, di nuove finanze :roll:
    sono comunque orientato verso yss62, in giro se ne trovano pochi, ma ne parlano tutti in modo eccelso :zizizi))
    altrimenti yangisawa, che di sicuro non sbaglio...i ramponi (plurale :lol: ) mi viene scomodo andarli a provare e usati non se ne trovano...
    ah giÃ*, personalmente compro sempre usato, finche non guadagnerò 30000 euri al mese come potrei permettermi il nuovo???

    grazie ancora per i suggerimenti e per la disponibilitÃ*.

    Ottime cose
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  12. #27

    Re: Che soprano prendo?

    Permettimi una ossevazione.... io non guadagno 3mila euro al mese e ho comprato uno strumento nuovo... un finanziamento in 18 mesi e alla fine pago una rata in più di interessi... rata piccolissima e un anticipo di 300 euro.... e hai un signor strumento dove ci sputi solo tu....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  13. #28

    Re: Che soprano prendo?

    io ho 21 non ho un lavoro fisso, e con i soldi che racimolo suonando e slavorettando a destra e a manca riesco a comprare strumenti più che buoni ma usati...e finanziamenti pochi me ne danno visto la mia condizione :roll:
    comunque non mi fa impazzire fare finanziamenti: un sax me lo compro quando so di potermelo permettere, ovvero vado dal negoziante e lo pago. punto. magari mi faccio scaglionare l'acquisto in due o tre rate, ma so di avere la disponibilitÃ*, altrimenti lascio perdere, perchè significa che in quel momento ho altre prioritÃ*.
    Poi non sono schizzinoso, anche se ci hanno suonato altri, poco importa, se suona come garba a me lo prendo :zizizi))

    Ottime Cose
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  14. #29

    Re: Che soprano prendo?

    ah..gli euri prefissi di guadagno erano trentamila, non tre mila :yeah!) punto in alto :lol:
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  15. #30

    Re: Che soprano prendo?

    Fai bene a puntare in alto... e fai bene a non fare finanziamenti... a Natale ero in un negozio dove gente ricca come me (pochi soldi in tasca) faceva finanziamenti per migliaia e migliaia di euro per tv al plasma, navigatori e cellulari... io sono contrario ai finanziamenti pazzi... però uno nella vita l'ho fatto.. per il MIO sax... Non è questione di essere schizzinosi, ho sputato dentro a sax che erano stati sputati da altre persone e se mi cade per terra una caramella la raccolgo e la mangio ... il discorso è che sono fermamente convinto che uno strumento è come un figlio che va "tirato su" da noi....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 12th February 2012, 21:19
  2. Selmer Elkhart a 650 euro, lo prendo?
    Di The 5axophonisT nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th September 2011, 15:59
  3. Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 15th March 2011, 22:32
  4. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27th January 2010, 22:25
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10th November 2007, 18:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •