Credo sia importante imparare ad usare il P e il Ta allo stesso modo, sono tasti di "vitale importanza". Inoltre è giusto essere a proprio agio con tutte le possibilità dello strumento.
Per quanto riguarda le posizioni laterali, hanno una timbrica talmente diversa dalle posizioni "naturali" che non ne abuserei. Le utilizzerei solo nel caso fossi costretto (trillo do-re), quando espressamente richiesto dallo spartito (cambio di timbro in musica contemporanea), o in casi particolari, a gusto dell'esecutore, per ricercare un particolare effetto timbrico.

In ogni caso sono convinto vadano usate con parsimonia e buon gusto... sennò pare un oboe!