Sicuramente se n'è già parlato, o forse no perchè è veramente troppo banale, comunque:
con che diteggiatura alternativa posso prendere il fa# alto su un sax che non ha la chiave specifica?
Sicuramente se n'è già parlato, o forse no perchè è veramente troppo banale, comunque:
con che diteggiatura alternativa posso prendere il fa# alto su un sax che non ha la chiave specifica?
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Fa frontale, do, Si bemolle laterale e Fa centrale, oppure sostituisce il Fa frontale con il si centrale e il resto uguale
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Le posizioni sono più di una ..... qui trovi una buona tabella .... la nota più difficile non è il F# ma il G (il G# - A - A# sono relativamente facili).
Quella detta da Daniele è la standard, sul Rampone viene bene anche 1-3/4 ovvero SI-SOL/FA ovviamente con la chiave d'ottava premuta, poichè ti porta sul G (chiudendo in più il Bb laterale).
Le posizioni (dal G) cambiano (talvolta) in base alla marca di sax .... basta altrimenti ti incasino ......
http://wardbaxter.com/education/sax_altissimo.pdf
grazie, con la tabella sembra molto più chiaro... domani faccio un po' di prove :-)
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)