idea splendida, ci avevo pensato anch'io, ora si tratta di vedere che cosa metterci e come...
idea splendida, ci avevo pensato anch'io, ora si tratta di vedere che cosa metterci e come...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
No, perchè si vìola il copyright, addirittura qualche tempo fa era stata affuscata su Youtube l'esecuzione di un nostro Forumista che suonava sopra a quella di Coltrane.Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Fantastica idea...però perchè usare delle basi quando possiamo avere ritmiche vere che ci accompagnano?
Sarebbe carino anche quartetto di sax jazz!!!
Se serve io ci sto :-)
Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
EWI AKAI 4000s
per esperienza personale:
- nessuna base, anche midi è utilizzabile a questo proposito.
- nessuno standard o tema di qualunque tipo si può usare pur pagando i diritti. Live si può fare, per riregistrare brani d'altri è necessario chiedere l'autorizzazione ad autori ed editori.
- chi decidesse di stampare il cd, dovrà ottenere i bollini SIAE e, qualora chi partecipi abbia pezzi propri registrati in SIAE, dovrà richiedere l'autorizzazione scritta dell'autore.
i bollini SIAE sono pressoché gratuiti per brani di sola improvvisazione e non regitrati in SIAE...
Quindi, sarebbe più semplice se ognuno registrasse musica propria o improvvisazioni su basi proprie o del proprio gruppo.
Detto ciò, i CD non si vendono più... e quindi si potrebbe anche realizzare una compilation da scaricare gratis da saxforum ad esempio.
sono sempre fuori moda. ne ho comprati 3 di recente...Originariamente Scritto da Andrea Ferroni
![]()
In data odierna.
Ste
grande!!!! :bravo:
io col mio gruppo ho già qualche video su youtube, pensi sia possibile prenderlo da lì o è preferibile una base audio da inviare al "collettore" del progetto?
soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
alto yanagisawa 992 ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
tenore B&S Blue Label jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5
converrebbe una qualità audio superiore allo standard di youtube...
Bene, vediamo se ci riusciamo!
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)