Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Chi mi sa dire qualcosa sul mio sax?

  1. #1
    Visitatore

    Chi mi sa dire qualcosa sul mio sax?

    Salve, ho comprato un asx usato, che il venditore ha dichiarato di valere nuovo circa 600 euro.
    Il sax funziona ma le note più basse mi paiono che vibrino ed esce un suono spiacevole, non è possbile che chiuda male?
    Il sax ha stampigliato sulla campana qualcosa bome "beltone", vi dice qualcosa, conoscete la marca?

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    A detta tua mi sembra che alcune note non abbiano proprio un "beltone" :lol: :lol: :lol:
    A parte gli scherzi ti consiglio ti farlo vedere a qualche tecnico perchè i sax economici specie sulle note più gravi non suonano bene o non suonano proprio...avevo un comet nuovo e per fargli suonare le note gravi A#, B e C# dovetti fargli cambiare i tamponi e fargli fare una revisione generale!
    Se fossi in te chiederei spiegazioni al negoziante che te l'ha venduto!
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3
    Visitatore
    si dovrei farlo verificare, a chi in abruzzo?
    potrei parlarne col negoziante, ma tieni conto che l'ho pagato 200 euro, anzi 100 + la mia vecchia chitarra elettrica, non mi pare una cifra da potersi lamentare molto...

    cmq ho guardato su internet, si trovano poche informazioni ma mi sa che è una ditta che produce ottoni, forse italiana, cmq non è un sax cinese.

  4. #4
    Scusa sai, ma non credo che un sax italiano costi così poco, e comunque non vorrei che fosse un importatore italiano di strumenti fatti in Cina. In quel caso i "rumori" che senti sarebbero presto spiegati. Io non vorrei essere scortese, ma farti pagare quella cifra dandogli dentro una chitarra elettrica, mi sa tanto di fregatura...
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  5. #5
    Se vai da un riparatore professionista 100 euro partono appena apri la custodia :roll:
    Visto che l'hai preso da poco mi sembra doveroso che il nogoziante gli dia un'occhiata.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583
    Concordo con simone...cmq per il riparatore in Abruzzo...posso dirti quelo del mio maestro...cmq,in che zona dell'abruzzo??Montano o mare??
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  7. #7
    Visitatore
    a petÃ* strada, collina, vicino Penne

  8. #8
    Visitatore
    Ienapiagens....ti hanno appioppato un vero e proprio sax made in Japan... praticamente....na sola!!!Anche se il discorso non è per il professionale, almeno portati un equipaggio di sassofonisti che ci capiscono qualcosa!!!
    Puzza di fregatura un miglio. Revisione completa è la cosa che ti posso consigliare, ma quando è così, la spesa non vale l'impresa.

    I rivenditori devono venderci qualcosa solo quando noi ne siamo convinti. Non fatevi abbindolare da gente che lì ci sta solo per vendere.:yeah!)

  9. #9
    Visitatore
    non mi pare che in fondo 200 euro siano una gra cifra, poi il venditore è disposto a farmi lezioni gratis.
    Non posso giudicare il suono del sax perché sono principiante, ma non mi pare un disastro.
    spero (se mia moglie non mi ammazza) di potermi compranre un yamaha

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583
    Ciao Ienapiangens!!
    kiedo scusa per il ritardo...ma purtroppo ho sentito il mio maestro solo ieri..e il riparatore che potevo dirti è alquanto vicino alla montagna...anzi...quasi al limite del lazio...per cui...se vuoi sapere contattami in pm...ma a questo punto...

    scusa ancora per la tardiva risposta

    Smog
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da ienapiangens
    non mi pare che in fondo 200 euro siano una gra cifra, poi il venditore è disposto a farmi lezioni gratis.
    Non posso giudicare il suono del sax perché sono principiante, ma non mi pare un disastro.
    spero (se mia moglie non mi ammazza) di potermi compranre un yamaha
    Cmq ti consiglio di farlo revisionare...per chi è principiante una meccanica buona è fondamentale.
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  12. #12

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    nn ho capito il "made in japan, quindi na sola!!"
    ma perkè yamaha e yanagisawa sono sole?? :???:
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  13. #13
    Visitatore
    Ciao Ienapiangens...
    Che dire? Comprando per poco... compri poco purtroppo.
    Non ho mai sentito nominare quella marca, ma di certo costa decisamente troppo poco per potersi definire un sax decoroso. Quindi in definitiva non saprei nemmeno se consigliarti di farlo riparare perchè rischi di pagare di più la riparazione che lo strumento, e non è detto che i problemi si risolvano.
    Credimi, meglio che ti porti a casa uno Yamaha spendendo qualcosa di più... O tutt'al più noleggiane uno se non sei sicuro di prenderci la passione...
    Un saluto!

  14. #14
    Visitatore
    http://www.amazon.com/Beltone-300-Alto- ... B0007NIDEK

    assomiglia a questo il tuo sax?sto venditore è strano.....dÃ* lezioni gratis e dice che sax di cui non si sÃ* la provenienza nè la fabbricazione e che della cui marca un soprano costa poco meno di 300 euro

    http://cgi.ebay.com/Soprano-Saxophone-b ... dZViewItem

    (non vorrei immaginare quanto costa nuovo un contralto dato che i soprani per la loro delicatezza costano sempre un pò di più) nuovo.costa 600 euro nuovo?
    e come mai ci si accontenta di 200 con permuta tra l'altro?
    e poi ancora.........BELTONE è una cosa BY BELTONE tutt'altra...
    cosa c'è scritto esattamente sulla campana?o in qualunque posto tu abbia trovato la scritta...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Forestone, mi sapete dire qualcosa?
    Di rhugo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th June 2011, 17:07
  2. chi mi sa dire qualcosa su questo set up?
    Di stravientu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 6th November 2010, 17:49
  3. Il Sax nei Dire Straits
    Di altosaxboy nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 16:55
  4. Che donne...che dire!!
    Di paolo1960 nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2009, 12:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •