Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Conn transitional - info

  1. #1
    Visitatore

    Conn transitional - info

    ciao,sono naturalmente un sassofonista. mi farebbe piacere sapere qualcosa di più sul Conn transitional.Tempo fa un mio allievo lo comprò e mi parve bellissimo ma allora suonavo un Mark VI e quindi avevo altre esigenze.Da 2 anni ho uno splendido Chu Berry del 28 e quindi mi sono sensibilizzato a questo tipo di suono.Ora vorrei conoscere le caratteristiche e le differenze tra i due,anche per,eventualmente ,acquistarne uno.Mi farebbe molto piacere avere delle info.Grazie

  2. #2
    Visitatore

    Re: Conn transitional - info

    Ciao Bigghio

    Ha un suono straordinario ... ricco di armonici e molto intenso, penso sia il il mioglior sassofono al mondo come presenza e ricchezza! lo suono da circa due mesi e ogni giorno acquista sempre di più spessore e definizione, meccanicamente vÃ* registrato per bene ma mi ritengo fortunato, conosco un'ottimo tecnico che me lo ha personalizzato meccanicamente, nei mignoli bisogna lavorarci un pò, ma il suono è grande! :saxxxx)))

    Ti dirò, per certi versi il Super Balanced Action è lo strumento versatile meccanicamente e dal gran suono, migliore del MarkVI ma il transitional 10M è unico e inripetibile!

    Te lo presento:
    http://www.saxopolis.org/nl10m256.htm

    Leggi anche qui:
    http://www.saxforum.it/phpbb2/viewtopic.php?t=2244

    Ros! ;)

  3. #3
    Visitatore
    Ciao,scusa la risposta tardiva ma ho avuto dei casini,sei molto gentile.Inoltre sono andato a vederlo nel link che mi hai mandato.E'BELLISSIMO!!!!!!!!Mi piacerebbe provarlo.Tu dove abiti?Inoltre sai di qualcuno che lo vende?Gazie e ciao

  4. #4
    Visitatore
    Il CONN transitional, mantiene le caratteristiche ed il corpo dei Chu Berry, ma con una meccanica più comoda, che divenne poi quella dei Naked Lady. Si chiama appunto transitional, perchè prodotto in un periodo di "transizione" piuttosto breve della gloriosa fabbrica americana, fine anni '20 ed inizio anni '30 e sono abbastanza rari.
    Hanno la tipica sonoritÃ* americana, suono caldo e potente, soprattutto nel registro grave, come i Chu Berry.......
    Buon divertimento! ;)

    Baritono Chu Berry,
    Berg Larsen 115,
    RicoRoyal 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alto Conn Chu Berry transitional
    Di G.M. nel forum Saxofoni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2014, 17:49
  2. Provando un Conn Transitional
    Di ellroy nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13th March 2013, 14:20
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th February 2013, 13:32
  4. Consiglio su alto Conn transitional
    Di Tblow nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13th May 2012, 21:19
  5. Tenore Conn transitional
    Di fcoltrane nel forum Tenore
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 16:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •