si all for music... li ho provati sia nella sala prove sia nella sala grande dei pianoforti quindi anche come resa sonora in diversi ambienti. Per i miei gusti se uscisse un modello slaccato del plutus a quel prezzo probabilmente ci farei un pensierino. Rispondendo al discorso dell'usato penso che non sia un gran ragionamento paragonare un sax usato ad un sax nuovo. Sul nuovo ci paghi il 21% di iva, sul nuovo il negoziante deve per legge darti 2 anni di garanzia su tutto, sul nuovo ci guadagnono minimo in 3. quindi un sax che da nuovo costa 3000 euro vuol dire che costa circa 2500 al netto dell'iva, devi pagare il trasporto e lo stoccaggio (altri 200 euro a pezzo?), un 20% di guadagno del negoziante ed un'altro 20% minimo dell'importatore...alla fine, usato, tenuto benissimo, dovresti trovarlo a 1000 euro se non meno...il plutus non mi sembra affatto un sax da 800 euro anche se a 800 euro puoi trovare sax piu' che dignitosi ed usati. Sul made in japan li' c'è scritto cosi', anche sul mio mauriat c'è scritto paris ma sappiamo benissimo che va alla grande anche se non è made in paris...