ciao
per un po' di tempo,secondo me non ti conviene comprare niente,tieni quello che hai e suona,non ti far prendere da storie di imboccature ecc.
se non hai un insegnante,ricorda che le note estreme sono le più difficili,quindi,almeno all'inizio,eviterei di scendere al do basso e di salire sopra il do col portavoce,questo per evitare di stringere o smollare troppo:se fai da te è tutto più lento e più difficile,quindi non avendo nessuno che ti guarda,dovrai piano piano arrivare alla consapevolezza necessaria per affrontare il registro basso e quello alto. Pensa che è come cantare:la roba più facile sta nel registro di mezzo,agli estremi c'è il difficile.Magari quando ricomperi la ance,prendi un mezzo punto in più,meglio sarebbe uno...magari compra le ance sciolte,non conviene all'inizio comprare una scatola! La miglior cosa sarebbe,però,trovare qualcuno che ti faccia vedere,non c'è bisogno che sia un mostro o un gran professore,basta anche un ragazzino avanti con gli studi,oppure la banda del tuo paese e ti divertirai. Poi potrai scegliere un'imboccatura,capisci che se hai comprato un sax con 250 euro è stupido spenderne 150 per un'imboccatura che,quando sarai bravo,ti risulterà troppo aperta o troppo chiusa oppure troppo moderna o troppo antica...
il nero :saxxxx)))