Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Consiglio su sax alto Amati

  1. #1

    Consiglio su sax alto Amati

    Che ne pensate di questo sax?

    http://www.subito.it/strumenti-musicali ... 012685.htm

    Il ragazzo mi ha dato piena disponibilità nel vederci e provarlo. Che ne pensate?

  2. #2

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Lo so meglio Yamaha, non me lo ridite...purtroppo era quella la mia intenzione, ma non ce la faccio con i soldi e essendo ancora un universitario non credo di racimolarli in breve tempo.....quindi che ne pensate, cineseria o un po meglio?

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    ti dico la mia visto che ce l'ho (solo che il mio ha anche il fa diesis acuto)! strumento robusto e di buona intonazione, lo uso come muletto e non mi ha mai tradito...sicuramente meglio di un cinese!! (anche se c'è cinese e cinese). per quel prezzo se è tenuto bene (tamponi, molle, feltri e sugheri) è un buon acquisto!
    ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  4. #4

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Ragazzi il venditore mi ha risposto dicendomi che il sax non ha bisogno di essere ritamponato dicendomi "poi lo vedrai tu di persona e te ne accorgerai".....io naturalmente non gli ho detto che non so suonarlo, quindi se vuole farmelo anche provare credo dica il vero......l'unico dubbio è che ha detto che l'ha comprato una quindicina di anni fa e l'ha tenuto sempre nella custodia....voi che dite, può avere problemi per colpa degli anni che ha? Grazie

  5. #5

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    amati faceva anche i sax da studio per la keilwerth. mi sembra messo davvero bene dalle foto, compralo a occhi chiusi per 250!
    Alto Keilwerth sx90r - ponzol M6 - rico select
    Flauto Pearl quantz 765
    Tenore Amati superclassic - meyer metal jazz - plasticover

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    l'unica conseguenza da un non utilizzo è un indurimento dei tamponi (possibile)! però è sempre meglio non usato o usato poco che usato tanto e non manutenuto e/o trascurato!
    se ti assicura che è tutto ok prendilo (a quella cifra prendi un bocchino) ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  7. #7

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Preso :alè!!) :saxxxx)))
    Il signore che me l'ha venduto si è dimostrato gentilissimo, mi ha raccontato tutta la storia, dove l'ha comprato, il fatto che non ci ha fatto neanche una lezione.....ecc....insomma a prima vista sembra perfetto, più di tanto non so vedere, cmq mi è sembrato onesto.
    Ora devo solo imparare, e speriamo bene...grazie per i consigli.

    P.S: nella custodia c'è anche una scatola di ance LaVoz. Siccome è legno secondo voi sono ancora buone, siccome le ha, penso, da quando ha comprato il sax?

    P.P.S: il bocchino è un rico royal A7. Com'è per iniziare?

  8. #8

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Nel caso non fossero buone le ance, quali mi consigliate di comprare?

  9. #9

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    ciao
    le ance non scadono,io ho delle ance fuori produzione da trenta anni,se mai la difficoltà potrebbe venirti dalla durezza delle medesime,durezza della quale non fai parola...comunque l'importante è iniziare,hai un sax,un becco,delle ance,se non hai la legatura va bene anche uno spago,ora ti manca solo di soffiare;hai provato? dicci se va,se ti riesce almeno di farlo urlare,fischiare,suonare siccome sirena da nave...
    il nero curioso :saxxxx)))

  10. #10

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Ho montato il tutto seguendo il corso di Tommaso Vivaldi, quindi credo di aver fatto tutto bene. Ora sto provando a soffiare,porca tr... l'aria passa tra l'ancia e il bocchino ma non vibra niente .......

  11. #11

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Le ance comunque credono siano morbide, c'è scritto soft sopra. Per quanto riguarda il bocchino c'è scritto rico royal a7, non so quindi che tipo di apertura possa avere, quindi se sia più o meno facile per me per iniziare.....comunque continuo a provare...

  12. #12

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    aspetta, ma una lezione l'hai mai presa? perchè per l'impostazione iniziale, cioè come mettere le labbra, i denti, montare il becco e mettere le mani credo che sia quantomeno necessario che qualcuno ti dica come fare. i tutorial su internet di sicuro sono una cosa utile, ma il consiglio diretto e in prima persona di uno che sa già suonare è un'altra cosa ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  13. #13

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    No, non ho mai preso lezioni....in effetti dovrei....comunque ora sto provando a far uscire qualcosa, solo che l'ancia fischia solamente, nel senso che o suono solo bocchino o bocchino-chiver, o con tutto il sax, il suono è lo stesso, un fischio.....complicato..

  14. #14

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Ci sono riuscito, e bene o male riesco anche a tenerlo (naturalmente non è costante)....sono contento :ghigno:

  15. #15

    Re: Consiglio su sax alto Amati

    Problema risolto (si fa per dire)....ho portato il sax ad un venditore qui vicino che suona il sax. L'ha provato e quelle note che non riuscivo a suonare anche a lui uscivano un po sfiatate. Ha detto che è perchè è stato molto fermo però mi ha detto però che i tamponi sono buoni e che il sax è in ottimo stato. Ha detto che mi deve dare una registrata, mettere dell'olio di vasellina sui tamponi :BHO: , e qualche altro accorgimento.....tutto per la modica cifra di 40€ :shock: ammazza........poi per il resto è perfetto, tenuto bene, non ha problemi,ecc....questo è tutto. Il bocchino che uso, un a7 ha detto che è un po troppo aperto per iniziare, e stop....questi tutti i consigli che mi ha dato. Che ne pensate? Plausibile

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th March 2016, 13:40
  2. Sax alto amati professionale!!!
    Di Gersax nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20th November 2013, 15:22
  3. consiglio Sax Amati Special vs Jupiter jas 567
    Di joeganzi nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th August 2012, 11:27
  4. Consiglio su Alto Sax per principiante
    Di Eratostene nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st May 2011, 09:03
  5. consiglio per sax alto...
    Di Jollysax nel forum Contralto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2010, 21:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •