f(n)=o(g(n)) se il limite, per n che tende ad infinito, del rapporto f(n)/g(n) è 0.
Per scoprire se tale limite tende a 0, normalmente, ci si chiede "cheddicono'eccarte?"
f(n)=o(g(n)) se il limite, per n che tende ad infinito, del rapporto f(n)/g(n) è 0.
Per scoprire se tale limite tende a 0, normalmente, ci si chiede "cheddicono'eccarte?"
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)