Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Quale bocchino per un suono Jan Garbarek?

  1. #1

    Re: Suono Jan Garbarek

    ... potresti partire con il bocchino che usa Garbarek (un Berg Larsen, direi Scoopbill) nel video e ance non troppo dure!

  2. #2

    Re: Suono Jan Garbarek

    Sicuramente un bocchino a tetto basso e camera stretta aiuta ad avere un bel suono sparato. Magari anche uno strumento yamaha aiuterebbe un po' di piu', dipende quanto vuoi suonare e quanto hai da spendere...

  3. #3

    Re: Suono Jan Garbarek

    perchè deve essere yamaha? :lol:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #4

    Re: Suono Jan Garbarek

    be' dai yamaha aiuta come sonorita'... :ghigno:

  5. #5

    Re: Suono Jan Garbarek

    Ma che c ha di bello questo
    Suono?
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Suono Jan Garbarek

    Questo suono è tutto quello che stò cercando di evitare!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  7. #7

    Re: Suono Jan Garbarek

    sul tenore minimo 105...anche 110,dipende anche come sei abituato..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  8. #8

    Re: Suono Jan Garbarek

    Dipende con quale apertura suoni abitualmente.
    I Berg sono notoriamente conoisciuti per le "aperture variabili" .... ed anche di parecchio ... generalmente calzano larghi, nel senso che sono almeno 0.05 più chiusi dell'apertura dichiarata.
    Sul tenore comunque lo standard è 120 (ovvero 110/115 su bocchini tipo Vandoren V16 T8, F. Louis 260 etc.), sull'alto (per me, e ne ho avuti diversi) intorno a 95 max, se uno suona con uno standard di 0.80 max.

  9. #9

    Re: Suono Jan Garbarek

    http://endorsers.theowanne.com/Jan-Garbarek
    ecco Garbarek che prova i bocchini di Theowanne.
    qui lo puoi ascoltare solo sax.
    è chiaro che il suono è sempre il suo (e non sarà il bocchino a fare la differenza)
    però qui puoi apprezzare alcune sfumature e differenze.
    anche qui come l'esempio da te postato il suono è sempre con un po di modifica (reverbero ecc...)
    con l'amma sul tenore il musicista preferiva una misura media 6 mi pare di ricordare.
    immagino che anche con gli altri non si discosti ....
    recentemente lo ho sentito con questi bocchini
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10

    Re: Suono Jan Garbarek

    110-2 sicuramente...li devi provare...trovare un larsen buono è quasi un terno al lotto! :saputello
    non sono tanto perfetti di suo,quindi il rischio di trovarlo con problemi è alto...quelli che ci sono in giro e che usano anche i professionisti,sono qusi tutti perfezionati,con rare eccezioni...
    comunque se sono perfetti ti daranno grandi soddisfazioni...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  11. #11

    Re: Suono Jan Garbarek

    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  12. #12

    Re: Suono Jan Garbarek

    Quoto Albysax.

    Prendi un Berg.... camera "2" a pochi soldi... e poi in caso lo fai sistemare: è la cosa migliore!

  13. #13

    Re: Suono Jan Garbarek

    l'apertura dipende da come sei abituato...Larsen buono,Dukoff(D) e Jody(DV)sono sparati...forse l'ottolink un po' meno..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  14. #14

    Re: Quale bocchino per un suono Jan Garbarek?

    No... Berg Larsen per suono "Garbarek style".

    Dukoff per suoni sparati...

    ... e poi un riverbero bello lungo! :lol:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino in ebanite per suono grosso e scuro?
    Di egidio68 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 30th October 2013, 16:58
  2. Quale bocchino per suono Dexter Gordon?
    Di superskank nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 21st November 2012, 22:28
  3. Quale bocchino per suono nasale ed oboistico su soprano?
    Di Levin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th July 2012, 12:52
  4. Quale bocchino su soprano chu berry x un suono piu moderno
    Di RJP nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th October 2011, 17:35
  5. Quale bocchino per soprano per suono non troppo acuto?
    Di Sudamusij nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th December 2010, 00:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •