Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Posizioni alternative per salti impegnativi

  1. #1

    Posizioni alternative per salti impegnativi

    Ciao a tutti. Ho un problema. Siccome dopo un annetto non posso dire di essere un esperto suonatore, mi trovo ad affrontare note che prima non ho mai affrontato, o meglio ci arrivo gradualemnte in scala, ma... dovento a votle saltare.....
    Sto provando un paio di pezzi natalizi, tipo Santa Claus ins coming ti town in versione Funky e Have Yurself a merry littel Chirstmas di Bing Crosby.
    Peccato che la prima arriva fino al Fa acuto (e va beh non e' una nota ostica di per se) solo che ci arriva con un salto dal fa dell'ottava media, (sono tutte semiminime) in questo modo;
    Fa (ottava media) MIb-MIb-MIb-FA (tutte ottava acuta) Do si sol fa a scendere

    Il mio problema e' che dal fa medio, con la foga di andare sul fa acuto, vado sempre a sbattere in qualche palmare che non devo toccare!
    PEr passaggi simili esistono posizioni alternative? Che abbiano una diteggiatura magari ravvicinata che mi consenta una maggior "maneggevolezza?"
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  2. #2

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Ah dimenticavo, a volte fischio, cioe non ho ancora un controllo totale su salti cosi!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #3

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Sono "solo" due posizioni, lascia perdere la foga e prendi le due note separate, lentamente, chiudi gli occhi, e poi inizia a fare il "salto" molto delicatamente. Credo tu parli in chiave di violino quindi Fa ottava media, mano sx ed indice mano destra con portavoce, devi (dovresti, credo) semplicemente immaginare la posizione successiva che consiste nel premere le due prime chiavi palmare acute con la mano sx mentre le altre dita semplicemente si sollevano....credo sia più difficile a spiegarsi, magari anche uno studio sugli intervalli può aiutare, e quello è un intervallo di settima minore se non sbaglio ...

    ah, si, e senza stringere per le note acute....

    Il Fa acuto poi puoi decidere se prenderlo utilizzando tutte le chiavi palmari o con la posizione alternativa (la "forchetta" frontale, ossia chiave del C e X), magari puoi allenarti con tutte e due le posizioni, sempre lentamente.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Devi farlo prima a velocita' ridotta: parti da una velocita' con la quale non hai problemi ed aumenta un po' alla volta. Prima o poi ci arrivi, e' solo questione di tempo!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Ecco! LA chiave X io non l'ho mai utilizzata perche nonriesco a farci uscire un bel nulla cio'e prendere un MI a forchetta proprio non c'e verso!
    Ok non stringo, ma se non avanzo sull'ancia esce uan scorreggia!
    E non ditemi "metti un'ancia piu dura" perche gia uso uan 2,5, se salgo ancora mi entrano armonici e ottava alta dal DO in giu!
    Quindi il mio setup ideale e' Meyer 7 e Vandoren ( o RIco Royal) 2,5
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Il problema nasce dall'insicurezza sul registro acuto, sia a livello di emissione/impostazione (fischi) sia a livello digitale (trovi ostico il passaggio dal Fa al Mib e conseguentemente al Fa): per migliorare quel passaggio devi assolutamente affrontarlo di petto.
    Scomponi il passaggio critico e fai diventare il Fa (123+4) e il Mib acuto (C1-C2) due belle semibrevi da eseguire a tempo molto lento: gradualmente aumenta la velocità o dimezza il valore delle note (es. le consideri 2 minime). Quando hai assimilato il passaggio Fa-MIb inizia ad aggiungere il Fa acuto utilizzando la posizione (c1-c2-c3-c4) piuttosto che quella frontale a "forchetta" (che sicuramente ti risulterà più ostica rispetto a quella tradizionale).
    Se ti può facilitare puoi inizialmente staccare i suoni, poi non appena acquisisci confidenza con il passaggio puoi iniziare anche a legarli.
    Il segreto sta nel fare tutto molto lentamente, in modo da dare al cervello il tempo di acquisire i necessari automatismi (al sistema labbro-diaframma e alle dita).
    Ovviamente un po' di studio sul registro acuto non farebbe male... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Modern hai ragione, (il fatto di scomporre le cose era gia un esercizio che mi faceva fare il mio insegnante) solo che ora, per problemi piu che altro di tempo (suono la tromba in due bande, e ho le prove) in piu ho una lezione di tromba, in piu faccio aprte di un gruppo coreografico di balli caraibici, e un po per soldi, le lezioni di sax le ho abbandonate 8con la speranza di riprenderle, quindi mi devo arrangiare da solo, almeno per il momento. Poi la posizione in macchina sicuramente non aiuta. Bene domenica mi metto li e provo, non certo stasera, prove banda e domani concerto banda quindi due giorni full immersion tromba!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Comunque la posizione a forchetta è da conoscere (bobby, quella che ti ho dato era per il Fa..... per il Mi devi solo aggiungere il dito medio, nella chiave del Sol, capisci quindi che vantaggio nel riuscire a prenderle anche così)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    E... capisco si, e ci provero'!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Pensa che nella'ltra HAve a Merry littel Chirstmas ci sono passaggi di biscrome cheg girano dal Fa# al LA acuto
    Non ci riusciro' mai! (almeno non prima di Natale!)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Quando ho letto il titolo posizioni alternative, ho subito pensato ohhhhhh finalmente un argomento interessante, invece poi continuando a leggere......:-(
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  12. #12

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Vecchio porco!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #13

    Re: Posizioni alternative per salti impegnativi

    Almeno fosse vecchio....sarebbe un'attenuante.. :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Posizioni alternative
    Di manuelpg nel forum Tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th January 2013, 10:42
  2. Posizioni alternative del Sib e del Re.
    Di Saxsoprano99 nel forum Tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st December 2011, 13:21
  3. Mi, Fa, Fa# registro alto: posizioni alternative
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28th January 2010, 03:36
  4. Sax. Posizioni alternative.
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 9th March 2009, 23:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •