Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

  1. #1

    Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    ciao a tutti!
    Sono da poco in possesso di un sax baritono e vorrei qualche consiglio su che set becco/ancia usare.
    Sto suonando con il bocchino datomi di serie ma cerco qualcosa di più aperto, con più sonorità.
    Per rendere meglio l'idea: se dopo aver suonato il tenore(SA 80 II serie con ottolink metal 8 STM e ance vandoren zz 2,5/3) imbraccio il baritono, mi sembra di avere le orecchie tappate! Dato che devo suonarlo in sezione con tromba e trombone pensavo appunto a qualcosa di più importante. E mi chiedevo se il set che uso normalmente nel tenore potesse andare bene anche per il bari, o qualcosa di simile.... Ho sentito parlare dei berg larsen ma francamente non ho alba su tutto ciò...illuminatemi!!

    Ciao e grazie in anticipo!!!
    Sax Alto Selmer SA 80 I serie/ESM 7 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Tenore Selmer SA 80 II serie/Ottolink STM 8 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Baritono Sequoia "Classic"/Berg Larsen Ebanite 115/2 ance Vandoren ZZ 2,5

  2. #2

    Re: info bocchino

    Ciao, io ho un berg larsen 105/2 in metallo con ance rico 2.5 scatola arancione e se hai bisogno di volume ti assicuro che spara di brutto

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    Titoli chiari Marietto, grazie. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    si hai ragione...
    però è una cosa che riguarda il baritono, quindi potrebbe starci anche nella sez. "baritono" no? ;)
    Sax Alto Selmer SA 80 I serie/ESM 7 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Tenore Selmer SA 80 II serie/Ottolink STM 8 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Baritono Sequoia "Classic"/Berg Larsen Ebanite 115/2 ance Vandoren ZZ 2,5

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    Per il setup c'è questa sezione, nell'altra si parla dei soli sax. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    Ciao marietto. lama vende un 105/2 (7-7*) scala Link, io un 115/1/M (scala Link 8) con facing lungo (M), camera 1, un poco più tagliente del 2 ma di poco e per suonare con gli ottoni di fianco è la morte sua. Anche gli Ottolink sono degli ottimi becchi ma hanno meno proiezione dei Berg sul baritono.
    Non hai che da scegliere e vai di baritonazzo!
    :bravo:
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  7. #7

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    Dai un occhio anche a questo:

    viewtopic.php?f=72&t=22283
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    grazie mille ragazzi!!!
    ma dite che anche se ho appena iniziato col baritono posso già azzardare un set "importante"?
    fatemi sapere che ci tengo alla vostra opinione!!

    grazie!
    Sax Alto Selmer SA 80 I serie/ESM 7 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Tenore Selmer SA 80 II serie/Ottolink STM 8 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Baritono Sequoia "Classic"/Berg Larsen Ebanite 115/2 ance Vandoren ZZ 2,5

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    Sulla carta sarebbe preferibile non esagerare con le aperture, va bene avere buon fiato ma alla lunga sfianca eheh! ... poi dipende dal becco e se ben fatto si suona con disinvoltura anche un 9, quindi come tutte le cose meglio provarli!

    Quelli che ti hanno consigliato sono valide scelte
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    Ciao, ho detto che ho un berg larsen 105/2 ma lo sto usando e non è in vendita

  11. #11

    Re: Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?

    azz...peccato ci avrei fatto un pensierino!!grazie!
    Sax Alto Selmer SA 80 I serie/ESM 7 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Tenore Selmer SA 80 II serie/Ottolink STM 8 ance Vandoren ZZ 3
    Sax Baritono Sequoia "Classic"/Berg Larsen Ebanite 115/2 ance Vandoren ZZ 2,5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2014, 23:40
  2. Quale bocchino per suonare rock?
    Di carmelop98 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 23:44
  3. Quale bocchino per sax baritono per uso bandistico?
    Di atropo73 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15th February 2013, 13:33
  4. Quale bocchino (aperto...) per M&G baritono?
    Di ninosax88 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th September 2012, 08:54
  5. Quale legatura su bocchino in metallo per baritono?
    Di Andrea.DG nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th November 2011, 14:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •