Ciao a tutti.
Ho un dubbio sull'emissione.

Se voglio tantissimo volume usando meno aria possibile genero un suono molto più diritto e sparato e carico di medi.

Se invece voglio un suono molto più melodioso con bassi più presenti e meno medi devo usare più aria e ho la sensazione di "riempire il bocchino d'aria". In questo modo genero un suono più bello da sentire ma con meno volume.

Ora, dato che non ho ben capito cos'è l'overblowing e il subtone... una delle due cose appartiene a uno dei due modi di emettere descritti o non c'entrano niente? è giusta una delle due modalità e sbagliata l'altra, entrambi giuste o entrambi sbagliate? grazie mille in anticipo