A volte ne suono una versione moderna. Lo strumento ha il corpo molto più lungo di conseguenza il suono fondamentale è molto grave.
Ci ho inciso un pezzo con elettronica.
Tale strumento chiamato "ivophone" nasce come una riedizione dello swanee slide sax. Lo Swanee nasceva addirittura per accaparrarsi il mercato del dilettantismo. Ovviamente lo strumento er aterrificante da suonare prevedendo un controllo dell'intonazione assurdo (lo stesso che si utilizza per il trombone) e una conoscenza avanzatissima della laringe per poter ottenere le ottave superiori.
L'ivophone ha lo stesso tipo di meccanismo ma essendo tagliato più grave permette un utilizzo maggiore degli armonici.
Principalmente è adatto per ottenere effetti "timbrici": stupefacenti glissati, multifonici molto pieni, microtonia, suoni distorti etc... I suoni della prima ottava inoltre sono molto densi (somigliano alle note gravi di un clarinetto basso).
Difficile un utilizzo come strumento "melodico" in quanto l'ancia non permette il controllo che si potrebbe avere sugli ottoni (come ad es) il trombone.

Molto interessante in ogni caso!

Ecco il sito di riferimento del costruttore:

http://www.below65-4hz.com/intro.asp