Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Consiglio sull'acquisto di un sax prezzo <750 €

  1. #16

    Re: Consiglio sull'acquisto di un sax prezzo <750 €

    Yamaha ;)
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  2. #17

    Re: Consiglio sull'acquisto di un sax prezzo <750 €

    Ciao!! Ho notato adesso questa discussione.. Io mi trovo adesso esattamente nella situazione in cui ti trovavi tu quando hai postato il tuo problema. Se dai uno sguardo alla discussione che ho aperto io ieri vedrai che combacia tutto, eccetto il fatto che a me lo strumento non interessa per suonare in banda.
    Volevo chiederti se nel frattempo hai comprato il sax, quale hai preso? Come ti sei trovato? Lo consiglieresti? Prezzo?
    Grazie

    Enrico

  3. #18

    Re: Consiglio sull'acquisto di un sax prezzo <750 €

    Yamaha sono notevolissimi per intonazione (e mantenimento del valore). Devi però, a mio avviso, lavorarci parecchio per ottenere un suono personale.

    Potresti, secondo me, tenere in considerazione anche i vecchi grassi (Standard o Professional o Professional 2000: differiscono nella meccanica ma ben poco nel suono e qualità costruttiva): meno intonati ma più economici e con una gran voce ;)
    Sax Contralto Grassi Professional "carroarmato"
    Sax Contralto Yamaha YAS 275

    bocchino Selmer S-80 D

    Se il numero di sax posseduti fosse metro per definire la qualità del proprietario quale sassofonista, io sarei un buon contraltista :)

  4. #19

    Re: Consiglio sull'acquisto di un sax prezzo <750 €

    anche io opterei per yamaha,ne ho preso uno qualche mese fa usato un soprano yss 475 ma praticamente nuovo,di un mio amico il quale ci avrà soffiato dentro non più di 10 volte , pagandolo neanche 800euro,considerando che nuovo ci vogliono circa 1400euro. prima suonavo sul soprano della grassi modello attuale grassi ss400 lo presi nuovo un anno fa al costo di 800,ma aveva problemi di intonazione dal do acuto in su,fortunatamente sono riuscito a venderlo anche rimettendoci ovviamente,ma col yamaha è un'altra storia strumenti ottimi soprattutto d'intonazione,e come dicono tutti hanno un'ottima rivendibilità.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
    Di Felice98 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 16th December 2013, 11:25
  2. consiglio sull'acquisto di un sax
    Di cello95 nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th November 2012, 23:15
  3. Consiglio per acquisto sax
    Di saxstudent nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 12:52
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2007, 09:58
  5. Un consiglio per l'acquisto
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th July 2007, 19:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •