Bravo Andrea!!Ottima delucidazione storica!!!
in effetti la conn è stata una delle migliori marche per moltissimo tempo,e con i suoi strumenti hanno suonato i migliori musicisti di sempre..come ad esempio Charlie Parker.
La particolaritÃ* del suono conn è certamente la sua grande vibrazione,che tradotta in termini acustici corrisponde ad un calore inegualiabile.
Il calore del suono di questi sax è unico al mondo,e l'handicap meccanico che hanno p compensato da questo!
Inoltre i Conn hanno i cosiddetti Rolled tone holes,ovvero la fine dei fori del fusto del sax che si rigirano a "ricciolo",evitando l'usura dei tamponi e lasciando un suono molto più malleabile.
La malleabilitÃ* dei suoni è anche dovuta al canneggio largo,oggi solo i sax Rampone e Cazzani hanno ripreso questo tipo di canneggio,che permette al sassofonista di creare un suono unico al mondo,inimitabile e personale...
In poche parole...ora sai tutto sui conn...
Ma noi vogliamo sapere di che conn alto parli!! :grin:
Spero di essere stato abbastanza esauriente,per altre informazioni,non esitare a chiedere!!!