Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Grassi TS 460 old vintage, solo da studio o qualcosa in più

  1. #16

    Re: Grassi TS 460 old vintage, solo da studio o qualcosa in

    allora ho fatto la prova che mi hai consigliato e dicamo che in parte è stata positiva, però in effetti ho notato che cuando raggiungo un setup dell'imboccatura in certo modo mi esce bene, questo potrò confermarlo definitivamente quando lo avrò fatto provare all'insegnante. Io sono a Foggia e ho i miei dubbi che qui possa esserci qualche riparatore, forse più giù tra Barletta e Bari? Non sò se in zona conosci qualcuno. A proposito di bocchino ti dico che ho un otto link in metallo 6* per alto e non mi soddisfa molto, l'otto link per tenore sarà diverso?
    Alto Yamaha YAS62- Selmer Soloist ** - Selmer S80 C* - Meyer 6M - Rico Royal 2,5
    Tenore Yanagisawa T902 - Selmer S80 C** - Berg Larsen Ebanite 95/2 (in vendita)

  2. #17

    Re: Grassi TS 460 old vintage, solo da studio o qualcosa in

    Rispondo ad entrambi:
    @Metallo quello ramato ce l'ha all for music a bologna. Lo dovrei andare a provare anche io forse domani se sono aperti quindi ti diro' di piu'. Sicuramente il prezzo c'è pero' è una produzione molto recente, i materiali utilizzati sono diversi dalla prima produzione quindi non ti so dire se siano all'altezza dei precedenti (serie 600.000-800.000). Oggi ho provato un ts 300 matricola 700.000, costa 890 da res rubini a bologna e vale tutto quel che costa, meccanica perfetta e fluidissima. Magari senti loro delle due io starei su quello.
    @papyto L'ottolink per tenore è totalmente diverso da quello per l'alto. QUelli per l'alto ce ne sono pochi e sono tappati la maggior parte. Se vuoi un bocchino perfetto e che suoni veramente alla grande qui sul forum federico vende il mio ottolink ny che ha coprato poco fa. Quello vai sul sicuro e poi sul grassi è moooolto valido.
    Per il riparatore apri un topic nella sezione "manutenzione" oppure "setup dello strumento" e chiedi agli utenti se sanno indicarti qualcuno. Io sono di bologna e tra emilia e toscana siamo pieni di gente con le palle per riparare sax ed imboccature, piu' a sud non so ma sicuramente ci sara' qualcuno!

  3. #18

    Re: Grassi TS 460 old vintage, solo da studio o qualcosa in

    ok bonnygonfio, ti ringrazio per tutte le indicazioni ed il link per i riparatori in Puglia. Per il bocchino ero orientato sul nuovo però ok ci penso e nel caso contatto federico, grazie.
    Alto Yamaha YAS62- Selmer Soloist ** - Selmer S80 C* - Meyer 6M - Rico Royal 2,5
    Tenore Yanagisawa T902 - Selmer S80 C** - Berg Larsen Ebanite 95/2 (in vendita)

  4. #19

    Re: Grassi TS 460 old vintage, solo da studio o qualcosa in

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    Rispondo ad entrambi:
    @Metallo quello ramato ce l'ha all for music a bologna. Lo dovrei andare a provare anche io forse domani se sono aperti quindi ti diro' di piu'. Sicuramente il prezzo c'è pero' è una produzione molto recente, i materiali utilizzati sono diversi dalla prima produzione quindi non ti so dire se siano all'altezza dei precedenti (serie 600.000-800.000). Oggi ho provato un ts 300 matricola 700.000, costa 890 da res rubini a bologna e vale tutto quel che costa, meccanica perfetta e fluidissima. Magari senti loro delle due io starei su quello.

    Beh, io in effetti ho parlato proprio con All for music. Mi fai sapere per cortesia cosa te ne sembra? Se è soddisfacente lo prendo subito.
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  5. #20

    Re: Grassi TS 460 old vintage, solo da studio o qualcosa in

    Guarda conoscendo roberto (il titolare) da molto tempo e federico che e' l'addetto ai fiati sicuramente lo strumento meccanicamente e' a posto, in quanto tutti i venerdi' viene mauro morelli a fare il laboratorio di riparazione. Loro no si sputtanano a dar fuori roba non controllata e fanno solo bene. Detto questo poi è una questione di timbrica, il rame influisce molto sul timbro e soprattutto a seconda dell'imboccatura che usi, quindi con un ottolink ti puo' fare schifo mentre con un ponzol puo' andare alla grandissima, stai molto attento a questo se non lo provi. Sicuramente se vuoi stare su uno strumento di ottima qualita' e come timbrica piu' standard vai su http://www.resrubini.com e prendi il ts 300 che come prezzo è buono e hai la garanzia di uno strumento perfetto sotto ogni punto di vista. Poi anche loro sono molto gentili e soprattutto fanno il conto vendita sia di strumenti sia di imboccature. L'ho provato mezz'ora ieri e tra un po' lo prendo io, ma devo vendere prima il mauriat...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco per Jazz: da S80 D a qualcosa di scuro, vintage e Jazz
    Di zappy1 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th April 2012, 11:42
  2. grassi old vintage
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2009, 15:31
  3. studio con il solo bocchino
    Di fcoltrane nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th November 2008, 00:33
  4. Grassi vintage favoloso!!
    Di Giu-Zep nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2008, 12:47
  5. info sax grassi vintage
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th May 2007, 18:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •