Ti riporto la mia assurda esperienza.
Io l'ho provata circa un mese fà: mi dicevano che avrebbe attutito il suono per il 60% e qualcuno anche di più. Questa era la cosa interessante.
Io suono a casa senza problemi di vicinato, ma essendo spesso in ospedale al lavoro di notte e nullafacente per svariate ore mi ero proposto di portare con me il sax per suonare e rendere utili anche quelle poche ora (suonare al lavoro retribuito mi dà ancor più soddisfazione, quasi come se fossi un professionista!). Ovviamente in un ospedale di notte il suono dev'essere silenziato al massimo, senza disturbare nessuno. L'obiettivo che mi ero prefissato era quello che non si udisse nulla al di fuori della stanza in cui mi trovavo a suonare (nessun suono, silenzio completo).
Quando l'ho provato mi è piaciuto moltissimo l'effetto in cuffia e l'idea di rivestire il sax in un bozzo, ma l'utilità al mio scopo non c'era: il suono è ridotto al massimo di un 30%.
Quindi per ora le notti le passo davanti al computer a studiare armonia e quant'altro, ma di suonare non se ne parla.