Mi sembrano buone le tue osservazioni Dario, tranne forse quella che riguarda Chet Backer: secondo me il Dark Magus era l'incontrastato fautore del Cool Jazz, e Chet Backer un suo epigono; che poi the birth of cool non fosse tutta farina del suo sacco, è un'altra storia...
Va ricordato che pure lui se non apprezzava le posizioni 'mummificate' di certo non gli piaceva neppure la musica proposta p.e. da Ornette Coleman.
Tutti siamo pieni di contraddizioni, e lui certo ne era consapevole e non le nascondeva, come per i suoi limiti strumentali. Di certo condivido che le sue scelte stilistiche sono state un motivo fondamentale per la sua affermazione per quattro decadi, e per il suo successo commerciale: era anche un uomo molto avveduto nella gestione contrattuale, e fu grazie ai suoi consigli che altri musicisti a lui vicino trovarono le giuste soluzioni (Coltrane con Impulse...).