Se vuoi registrarti in casa ti serve:

- Computer (che hai);

- Una buona scheda audio, come ha giustamente detto Isaak, che abbia almeno un ingresso XLR con phantom (100/200 E).

- Un microfono decente (budget ad libitum, da 150 E fino a ben oltre i mille) io direi decisamente a condensatore; io pur avendo un OTTIMO microfono da asta a condensatore, alla fine mi trovo benissimo con una clip ATM-350 (circa 200 E).

- Un sw per suonare le basi e registrare, io ad esempio uso CUBASE. Un buon prodotto free e' "Audacity".

- Casse e/o cuffia "monitor", ovvero che non colori il suono. Io come casse ho le GENELEC che consiglio senza riserve, se il budget te lo consente (le mie, piccole, circa 500E). Una ottima cuffia monitor e' la AKG 240 (circa 100E). Una cuffia, quale che sia, ti serve comunque perche' cosi' quando registri non usi le casse ed eviti rientri nel microfono.

Il mixer, per registrare in casa, non serve e qualsiasi cassa o cuffia che non sia "monitor" non ti consente di fare un minimo di editing in post processing.

Di live non me ne intendo, quelle pochissime volte che mi capita di suonare fuori fa tutto il service.